L'innovazione nel territorio

Uptec

SVILUPPO OGGETTI DI USO DOMESTICO INNOVATIVI E/O MODELLI DI UTILITA’ DI OGGETTI GIA’
ESISTENTI

Settore: SERVIZI
Labels: Design, prototype
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 22/05/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/12/2020
Denominazione:
UPTEC S.R.L
Comune: MONTESILVANO
Codice Fiscale: 02260080680
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 749
Settore : SERVIZI

Uptec

Modello di Business

CROWDFOUNDING-SMARTMONEY-SMART&START-BREVETTI+

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi DOMANDA DI BREVETTO N°102020000027564 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Domanda numero: Nº 008274575 Disegno o modello comunitario proprietario – Brevetto per modello di utilita’ Domanda di Brevetto in Italia n. 102021000026873 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa SVILUPPO, PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI BENI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO E PIU’ SPECIFICAMENTE: 1) OGGETTI DI USO DOMESTICO INNOVATIVI E/O MODELLI DI UTILITA’ DI OGGETTI GIA’ ESISTENTI (ES: UTENSILI PER LA CUCINA, GIOCATTOLI, ECC.). LO SVILUPPO AVVIENE PRINCIPALMENTE TRAMITE SOFTWARE DI MODELLAZIONE E PRESENTAZIONE DI RENDER DI DIVERSE SOLUZIONE ESTETICHE, MENTRE LA PRODUZIONE DEI PROTOTIPI AVVIENE MEDIANTE STAMPA 3D. 2) BREVETTAZIONE E/O PERFEZIONAMENTO E/O VALORIZZAZIONE E/O OTTENIMENTO DI BREVETTI DI INVENZIONI INDUSTRIALI E/O MODELLI DI UTILITA’ RELATIVI AI PRODOTTI/SERVIZI DI CUI AL PUNTO 1).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente