L'innovazione nel territorio

Sensoworks

Sensoworks è la Piattaforma IoT pronta all’uso per la gestione e controllo da remoto di sistemi infrastrutturali complessi.
Sensoworks raccoglie, monitora e interpreta i dati provenienti dai sensori collegati alle tue infrastrutture e ai macchinari industriali.

Sensoworks è una startup giovane, fondata nel 2020 come spin-off di GreenVulcano Technologies, un’azienda italiana che da 20 anni si occupa di integrazione di sistemi aziendali.

Abbiamo costruito Sensoworks con l’obiettivo di supportare le aziende nel loro viaggio verso la digitalizzazione e, in particolare, per aiutarle a costruire le giuste infrastrutture, concentrare il loro sforzi IT in base ai loro obiettivi e a scegliere il prodotto adatto per i loro budget e le loro ambizioni.

Abbiamo trovato un’ottima risposta nel mercato, relazioni forti che ci hanno aiutato a lavorare con grandi aziende in grossi progetti internazionali.

Concorrenza

I concorrenti presenti sul mercato del monitoraggio infrastrutturale offrono software che implementano solo alcune funzionalità specifiche in riferimento alle attività necessarie per il monitoraggio continuo delle infrastrutture. Sensoworks offre una soluzione end-to-end per il monitoraggio continuo di opere strategiche che include tutte le funzionalità necessarie per questo tipo di attività
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 18/02/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/02/2020
Denominazione:
SENSOWORKS S.R.L.
Comune: ROMA
Codice Fiscale: 15569791005
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Sensoworks

Modello di Business

Il modello di business è SaaS. Sensoworks adotta il modello a subscription per l’utilizzo dei suoi prodotti installati su infrastruttura cloud e/o su appliance fisica. I profitti provengono dalle subscription (licenze) per l’uso del prodotto e da attività legate a servizi professionali erogate come consulenza per l’adozione, l’integrazione e l’eventuale customizzazione del prodotto

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente