L'innovazione nel territorio

Proteo Control Technologies

PROTEO Control Technologies è una PMI innovativa che nasce per governare l’innovazione delle Utilities che gestiscono servizi a rete, in un contesto orientato alla salvaguardia delle risorse ambientali ed al miglioramento dei servizi al cittadino attraverso l’utilizzo integrato di nuove tecnologie e metodologie informatiche in ambito Smart Cities.

La proposta di PROTEO Control Technologies è basata principalmente su una soluzione integrata di Asset Management che, partendo da tecnologie esistenti, veda l’utilizzo combinato di varie piattaforme e sistemi software per la gestione degli asset, dei core process aziendali, del miglioramento continuo del servizio all’utenza e della gestione tecnica ed economica dell’intera azienda.

Tale soluzione favorisce scelte di gestione basate sull’effettiva ed approfondita conoscenza dello stato di funzionamento di reti e impianti, dei principali parametri fisici che sovrintendono i processi che in essi si svolgono, con l’obiettivo di mantenere alto il livello del servizio all’utenza minimizzando i costi di gestione e salvaguardando le risorse idriche e l’ambiente.

Inoltre i gestori del Servizio Idrico Integrato hanno l’esigenza di dotarsi di piattaforme di integrazione di questo tipo anche per rispondere alle stringenti Direttive dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ARERA sul monitoraggio della qualità commerciale e tecnica del servizio erogato agli utenti.

PROTEO Control Technologies, inoltre progetta e realizza sistemi di telecontrollo per il servizio idrico integrato e per la gestione dell’illuminazione pubblica in ottica smart cities

PROTEO Control Technologies ha acquisito il know-how, il marchio e le referenze di Proteo S.p.A. azienda storica del settore dell’Idroinformatica.

Concorrenza

PROTEO Control Technologies utilizza le tecnologie e gli strumenti maggiormente diffusi sul mercato per la realizzazione di sistemi di supervisione e controllo altamente innovativi. La notevole esperienza acquisita e la competenza idraulica sul processo controllato, consente di progettare, realizzare e manutenere sistemi di supervisione e controllo a servizio di grandi sistemi idrici. La Proteo si differenzia dai concorrenti per la multidisciplinarietà dei suoi partner e delle sue soluzioni. La maggior parte dei concorrenti sul mercato delle utilities propone invece soluzioni e software di provenienza dal solo settore dello SCADA senza particolari specializzazioni di processo
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Dati della startup

Costituzione Impresa : 06/06/2014
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 07/10/2019
Denominazione:
PROTEO CONTROL TECHNOLOGIES S.R.L.
Comune: CATANIA
Codice Fiscale: 05184100872
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Proteo Control Technologies

Modello di Business

Grazie alla propria esperienza nel campo della realizzazione di sistemi informativi integrati per la gestione di servizi a rete, la PROTEO Control Technologies è in grado di fornire consulenze avanzate e prodotti software per Utilities nel settore idrico e del gas: • migliorare la produttività aziendale; • migliorare il livello di servizio agli utenti; • conseguire significativi risparmi delle risorse idriche, sempre più preziose, ottimizzandone l’uso; • ridurre i consumi di energia elettrica; • tenere sotto controllo i costi industriali di approvvigionamento e distribuzione dell’acqua; • consentire l’adeguamento delle tariffe idriche in virtù delle economie nascenti, del contemporaneo innalzamento del livello di servizio e del recupero di efficienza in termini di produzione industriale della risorsa distribuita; • procedurare e velocizzare gli interventi manutentivi sulla rete e sugli impianti; • standardizzare le procedure di gestione tecnica delle reti di nuova acquisizione gestite o gestibili dall’Utility; • recuperare le perdite in rete, salvaguardando risorse non recuperabili; • effettuare benchmark per Utilities; • effettuare l’analisi dei rischi di distribuzione e di trasporto.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La Proteo sviluppa, nei propri laboratori di ricerca, tecnologie e metodologie per governare l’innovazione delle Utilities e razionalizzare l’uso delle risorse, ottimizzando la gestione di reti ed impianti è attiva inoltre nella risoluzione di problematiche ambientali (dissesto idrogeologico, effetti di piogge intense in bacini urbani ed extraurbani).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente