L'innovazione nel territorio

Frolla

SERVIZI DI FORMAZIONE INCLUSIVA PERSONALIZZATI RIVOLTI PRINCIPALMENTE A INDIVIDUI PORTATORI DI HANDICAP, TRAMITE L’UTILIZZO DI METODOLOGIE INNOVATIVE E MULTIMEDIALI BASATE SULL’APPRENDIMENTO E L’INCREMENTO DELLA CONCENTRAZIONE
ATTRAVERSO ATTIVITA’ MANUALI, ANCHE SFRUTTANDO STRUMENTAZIONI INFORMATICHE E TECNOLOGICHE E SOFTWARE APPOSITAMENTE SVILUPPATI, STUDIANDO L’ATTIVITA’ IN MODO PERSONALIZZATO RELATIVAMENTE ALLA SPECIFICA DISABILITA’ DEL SOGGETTO INTERESSATO. RICERCA E SVILUPPO SPERIMENTALE NEL CAMPO DELLE SCIENZE SOCIALI E UMANISTICHE

Settore: SERVIZI

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 16/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/01/2019
Denominazione:
FROLLA SRL
Comune: ANCONA
Codice Fiscale: 02805800428
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 85592
Settore : SERVIZI

Frolla

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa LA SOCIETA’ STUDIA E SVILUPPA METODI PERSONALIZZATI, INNOVATIVI ED INCLUSIVI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA MANUALI E MULTIMEDIALI DA PARTE DI SOGGETTI CON DISABILITA’: OGNUNO HA LA SUA POSTAZIONE PERSONALIZZATA E VELOCEMENTE ADATTATA ALLE SUE ESIGENZE E ALLA TIPOLOGIA DI DISABILITA, IN MODO TALE DA PERMETTERGLI DI ESEGUIRE LA TERAPIA E DI FARGLI SVOLGERE LE ATTIVITA NEL MODO PIU SNELLO POSSIBILE PER LUI, E IN MODO TALE DA FARLO SENTIRE A SUO AGIO.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente