L'innovazione nel territorio

Blueinox

LA SOCIETA’ HA PER OGGETTO PREVALENTE LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LACOMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI O SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICOE, PIU’ SPECIFICAMENTE:- LA RICERCA, LO SVILUPPO, LA PROGETTAZIONE, LAPRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI COMPONENTI TECNICI SU MISURA DESTINATIALLA RISTORAZIONE COLLETTIVA CHE PERMETTANO UNA MAGGIORE EFFICIENZA IN TERMINIQUALITATIVI, DI TEMPISTICHE DI COTTURA, SPRECHI ALIMENTARI;- LA RICERCA, LOSVILUPPO E LA REALIZZAZIONE DI METODOLOGIE PER LA RIDUZIONE DELLE DISPERSIONIDI CALORE, REALIZZANDO COMPONENTI IN MATERIALI ALTAMENTE ADATTI AD ALTETEMPERATURE E NON NOCIVI ALLA SALUTE UMANA E ALL’ ALTERAZIONE DELLE PROPRIETA’ORGANOLETTICHE DEI CIBI;- LA RICERCA, LO SVILUPPO, LA PROGETTAZIONE, LAPRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI COMPONENTI DI CUCINE INDUSTRIALI CHEPERMETTANO ALL’ OPERATORE UN’ AGEVOLE MOVIMENTAZIONE DEI CARICHI( BRASIERE,CESTELLI, ECC.), RIDUCENDO IL RISCHIO DI PERICOLO DI INFORTUNIO;- LA RICERCA,LO SVILUPPO, LA PROGETTAZIONE DI NUOVE TECNICHE DI COTTURA SVILUPPATE PER ILMONDO DELLA CUCINA CHE PERMETTANO AD OGNI STRUTTURA RICETTIVA( MENSE,RISTORANTI, ECC.) DI GARANTIRE UN’ OFFERTA DI QUALITA’ ANCHE IN PRESENZA DIGRANDE DOMANDA DI SERVIZIO;- LA RICERCA, LO SVILUPPO, LA PROGETTAZIONE, LAPRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI PER CUCINE INDUSTRIALIGESTIBILI DA REMOTO CHE CONSENTANO UNA GESTIONE AUTOMATIZZATA ED EFFICIENTEDELLE VARIE FASI DI COTTURA, PERMETTENDO DUNQUE ALL’ OPERATORE DI DEDICARSIESCLUSIVAMENTE AD UN MERO CONTROLLO DELLE FASI DI COTTURA E NON AD UNINTERVENTO MANUALE( ESEMPIO: MESCOLAMENTO PASTA, IMPASTI, ECC.). LA SOCIETA’POTRA’ ALTRESI’ SVOLGERE, IN VIA NON PREVALENTE, LE SEGUENTI ATTIVITA’:- LACOSTRUZIONE, LA COMMERCIALIZZAZIONE, L’ INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE DIAPPARECCHIATURE, COMPONENTI ED IMPIANTI NEGLI AMBITI AGROALIMENTARE, DELLACOTTURA DI ALIMENTI PER COLLETTIVITA’, DELLA REFRIGERAZIONE, DELLA PROTEZIONEAMBIENTALE, NONCHE’ NELL’ AMBITO BIOCHIMICO, ENERGETICO, SANITARIO EFARMACEUTICO;- L’ ASSUNZIONE DI AGENZIE E RAPPRESENTANZE PER LACOMMERCIALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI, MANUFATTI, PRODOTTI ED APPARECCHIATURESOPRACITATI, DI LORO COMPONENTI, SEMILAVORATI, PARTI DI RICAMBIO E DI PRODOTTISIMILI, AFFINI O COMPLEMENTARI. INFINE, LA SOCIETA’ PUO’ COMPIERE IN VIARESIDUALE E STRUMENTALE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI, INDUSTRIALI,FINANZIARIE, BANCARIE, MOBILIARI ED IMMOBILIARI RITENUTE DALL’ ORGANOAMMINISTRATIVO OPPORTUNE O UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL’ OGGETTO SOCIALE,CON ESCLUSIONE DELLE ATTIVITA’ RISERVATE PER LEGGE O REGOLAMENTO A SOGGETTIAPPOSITAMENTE AUTORIZZATI O CHE RICHIEDANO PARTICOLARI REQUISITI NON POSSEDUTIDALLA SOCIETA’. A TAL FINE: A) PUO’ ASSUMERE INTERESSENZE, QUOTE,PARTECIPAZIONI ANCHE AZIONARIE IN ALTRE SOCIETA’ AVENTI SCOPI AFFINI, ANALOGHIO COMPLEMENTARI; B) PUO’ CONCEDERE FIDEIUSSIONI, PRESTARE AVALLI E CONSENTIREISCRIZIONI IPOTECARIE SUGLI IMMOBILI SOCIALI, PRESTARE OGNI ALTRA GARANZIAREALE O PERSONALE, PER DEBITI E OBBLIGAZIONI PROPRI O DI TERZI, OGNI QUALVOLTAL’ ORGANO AMMINISTRATIVO LO RITENGA OPPORTUNO.
LA SOCIETA’ PUO’ ESSERE AMMINISTRATA, ALTERNATIVAMENTE, SU DECISIONE DEI SOCIIN SEDE DI NOMINA:A) DA UN AMMINISTRATORE UNICO;B) DA UN CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COMPOSTO DA DUE O PIU’ MEMBRI, SECONDO ILNUMERO DETERMINATO DAI SOCI AL MOMENTO DELLA NOMINA;C) DA DUE O PIU’ AMMINISTRATORI CON POTERI CONGIUNTI O DISGIUNTI.QUALORA VENGANO NOMINATI DUE O PIU’ AMMINISTRATORI SENZA ALCUNA INDICAZIONERELATIVA ALLE MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI POTERI DI AMMINISTRAZIONE, SI INTENDECOSTITUITO UN CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE.PER ORGANO AMMINISTRATIVO SI INTENDE L’AMMINISTRATORE UNICO, OPPURE ILCONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, OPPURE L’INSIEME DI AMMINISTRATORI CUI SIAAFFIDATA CONGIUNTAMENTE O DISGIUNTAMENTE L’AMMINISTRAZIONE.GLI AMMINISTRATORI POSSONO ESSERE ANCHE NON SOCI.NON PUO’ ESSERE NOMINATO AMMINISTRATORE O RAPPRESENTANTE E, SE NOMINATO, DECADEDAL SUO UFFICIO, L’INTERDETTO, L’INABILITATO, IL FALLITO O CHI E’ STATOCONDANNATO A UNA PENA CHE IMPORTA L’INTERDIZIONE, ANCHE TEMPORANEA, DAIPUBBLICI UFFICI O L’INCAPACITA’ A ESERCITARE UFFICI DIRETTIVI.GLI AMMINISTRATORI RESTANO IN CARICA A TEMPO INDETERMINATO, SALVO DIVERSOTERMINE DISPOSTO ALL’ATTO DELLA NOMINA E SONO RIELEGGIBILI.LA CESSAZIONE DALLA CARICA PER SCADENZA DEL TERMINE HA EFFETTO DAL MOMENTO INCUI L’ORGANO AMMINISTRATIVO E’ RICOSTITUITO.GLI AMMINISTRATORI SONO REVOCABILI DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI, IN QUALUNQUE TEMPO,ANCHE SE NOMINATI NELL’ATTO COSTITUTIVO, SALVO IL DIRITTO DELL’AMMINISTRATOREAL RISARCIMENTO DEI DANNI, SE LA REVOCA AVVIENE SENZA GIUSTA CAUSA.L’AMMINISTRATORE CHE RINUNCIA ALL’UFFICIO DEVE DARNE COMUNICAZIONE MEDIANTELETTERA RACCOMANDATA A.R. O POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (P.E.C.), SPEDITA ACIASCUNO DEI SOCI.LA NOMINA E LA CESSAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI PER QUALSIASI CAUSA DEVE ESSEREISCRITTA NEL REGISTRO DELLE IMPRESE, AI SENSI DELL’ART. 2475, COMMA 2, C.C.SIMUL STABUNT SIMUL CADENTSE NEL CORSO DELL’ESERCIZIO VENGONO A MANCARE UNO O PIU’ AMMINISTRATORIDECADONO TUTTI GLI AMMINISTRATORI.GLI AMMINISTRATORI RIMASTI IN CARICA HANNO L’OBBLIGO DI CONVOCARE D’URGENZAL’ASSEMBLEA PER LA NOMINA DEL NUOVO ORGANO AMMINISTRATIVO; NEL FRATTEMPO,POTRANNO COMPIERE GLI ATTI DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE.

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Dati della startup

Costituzione Impresa : 20/07/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 20/07/2021
Denominazione:
BLUEINOX S.R.L.
Comune: SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Codice Fiscale: 01905710933
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2562
Settore : INDUSTRIA/ARTIGIANATO

Blueinox

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente