L'innovazione nel territorio

We Next Data Answer

Hr.we è il nuovo partner tecnologico per la selezione e la gestione del personale aziendale.

Offriamo strumenti di reportistica pensati per analizzare i profili finanziari e sociali del personale dipendente. Uno strumento per aiutare l’Azienda. Siamo una società di elaborazione dati pensata per l’azienda e la gestione delle risorse umane.

HR.WE Next Data Answer mette a disposizione dell’HR un set di dati informativo unico ed esclusivo. Potrai avere accesso a Report basati sui profili socio-finanziari dei candidati alle posizioni aperte dall’azienda.

HR.WE Next Data Answer intende portare all’azienda degli strumenti in grado di contenere il problema delle Frodi Aziendali.

Grazie ai nostri report potrai verificare i profili di affidabilità di ogni persona fisica che si candida per le vostre posizioni aperte, tutelandoti esattamente come fa una banca o un’assicurazione.

Sono pochi gli operatori specializzati in grado di offrirti gli strumenti in grado di tutelare la tua azienda e i lavoratori leali, tra questi, noi siamo il progresso.

In HR.WE Next Data Answer crediamo fortemente che i dipendenti siano il valore centrale dell’azienda.

In questo, le Risorse Umane hanno il difficle compito di gestire e mantenere in armonia l’intero ecosistema lavorativo umano.

La fase di assunzione, che è il momento in cui si instaura il rapporto di fiducia e lavoro tra candidato e azienda, è il momento in cui quest’ultima è più vulnerabile.

Se è possibile appurare le skills lavorative di un candidato, non è certo possibile conoscerne l’affidabilità umana e professionale.

In fase di assunzione si va incontro a notevoli rischi legati all’inserimento in azienda di profili fraudolenti, problematici e dai comportamenti sleali.

Piattaforma Digitale HR.we.

Le risorse HR accedono ai nostri servizi di reportistica direttamente dalla loro area privata online.

1 – Algoritmi proprietari
HR.we offre un avanzato set di elaborazione dati che permettono all’azienda di ottenere tutte le informazioni di cui necessita, in ottemperanza al GDPR e il trattamento lecito dei dati personali.

2 – Banche dati pubbliche
Informazioni provenienti da banche dati pubbliche come:
l’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)
la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP)
il Casellario giudiziale

3 – Banche dati private
I nostri Report si avvalogno delle tecnologie di SIC quali Crif, per poter informare l’azienda dei profili finanziari dei candidati e della propria popolazione aziendale

Concorrenza

PROCESSO DI CONTROLLO SULLA PERSONA FISICA COMPLETAMENTE AUTOMATIZZATO ED ISTANTANEO. POSSIBILITà DI ACCEDERE A DATI SULLA PERSONA DIFFICILI DA REPERIRE FISICAMENTE. ASSENZA SUL MERCATO DI CONCORRENA DIRETTA. CONCORRENTI PIù VICINI SONO IVESTIGATORI PRIVATI HRWE è ALTAMENTE SCALABILE, ECONOMICA E FUNIONALE RISPETTO AI COMPETITOR SUL MERCATO. PIATTAFORMA TECNOLOGICA PROPRIETARIA.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 25/10/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 25/10/2022
Denominazione:
HR. WE NEXT DATA ANSWER S.R.L.
Comune: BOLOGNA
Codice Fiscale: 04063631206
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 631111
Settore : SERVIZI

We Next Data Answer

Modello di Business

Il modello di business di HRWE Next Data Answer consiste nel fornire Servizi di Reportistica alle aziende tramite la piattaforma informatica HRWE, tramite la quale i responsabili delle risorse umane possono operare autonomamente. Tramite la piattaforma, i responsabili HR possono generare Report sui candidati in fase di assunzione. La piattaforma è completamente automatizzata e scalabile, basata su microservizi ospitati in cloud su AWS. Ulteriore Business di HRWE è il report popolazione aziendale, con la quale analizziamo l’organico aziendale da un punto di vista finanziario. Infine la startup in fase di aumento di capitale amplierà i servizi di reportistica ad altre forme giuridiche e altri tipi di attività. LA SOCIETA’ HA PER OGGETTO LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO, E PIU’ SPECIFICAMENTE: IN VIA PREVALENTE LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI SOFTWARE INNOVATIVI PER L’AUTOMAZIONE AZIENDALE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, CHE CONSENTANO DI TRASFORMARE LE TRADIZIONALI MODALITA’ DI RACCOLTA E ANALISI DI DATI, TALE SERVIZIO E’ INNOVATIVO POICHE’ AUTOMATIZZA UN SISTEMA DI GESTIONE AZIENDALE DI RACCOLTA, ELABORAZIONE E VALUTAZIONE DATI, AUMENTANDO EFFICIENZA E UTILITA’. ED E’ AD ALTO VALORE TECNOLOGICO IN QUANTO TALI SERVIZI VENGONO PRESTATI TRAMITE UNA PIATTAFORMA DIGITALE PROPRIETARIA. LA SOCIETA’ PUO’ INOLTRE COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI, FINANZIARIE, MOBILIARI E IMMOBILIARI NECESSARIE O UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI. LA SOCIETA’ PUO’ ALTRESI’ ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA’ O IMPRESE DI QUALUNQUE NATURA AVENTI OGGETTO ANALOGO, AFFINE O CONNESSO AL PROPRIO, RILASCIARE FIDEIUSSIONI E ALTRE GARANZIE IN GENERE, ANCHE REALI.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa LA SOCIETA’ HA PER OGGETTO LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI INNOVATIVI AD ALTO VALORE TECNOLOGICO, E PIU’ SPECIFICAMENTE: IN VIA PREVALENTE LO SVILUPPO, LA PRODUZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI SOFTWARE INNOVATIVI PER L’AUTOMAZIONE AZIENDALE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO MA NON ESAUSTIVO, CHE CONSENTANO DI TRASFORMARE LE TRADIZIONALI MODALITA’ DI RACCOLTA E ANALISI DI DATI, TALE SERVIZIO E’ INNOVATIVO POICHE’ AUTOMATIZZA UN SISTEMA DI GESTIONE AZIENDALE DI RACCOLTA, ELABORAZIONE E VALUTAZIONE DATI, AUMENTANDO EFFICIENZA E UTILITA’. ED E’ AD ALTO VALORE TECNOLOGICO IN QUANTO TALI SERVIZI VENGONO PRESTATI TRAMITE UNA PIATTAFORMA DIGITALE PROPRIETARIA. LA SOCIETA’ PUO’ INOLTRE COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI, FINANZIARIE, MOBILIARI E IMMOBILIARI NECESSARIE O UTILI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI SCOPI SOCIALI. LA SOCIETA’ PUO’ ALTRESI’ ASSUMERE INTERESSENZE E PARTECIPAZIONI IN ALTRE SOCIETA’ O IMPRESE DI QUALUNQUE NATURA AVENTI OGGETTO ANALOGO, AFFINE O CONNESSO AL PROPRIO, RILASCIARE FIDEIUSSIONI E ALTRE GARANZIE IN GENERE, ANCHE REALI.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
non disponibile
ND

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente