Hr.we è il nuovo partner tecnologico per la selezione e la gestione del personale aziendale.
Offriamo strumenti di reportistica pensati per analizzare i profili finanziari e sociali del personale dipendente. Uno strumento per aiutare l’Azienda. Siamo una società di elaborazione dati pensata per l’azienda e la gestione delle risorse umane.
HR.WE Next Data Answer mette a disposizione dell’HR un set di dati informativo unico ed esclusivo. Potrai avere accesso a Report basati sui profili socio-finanziari dei candidati alle posizioni aperte dall’azienda.
HR.WE Next Data Answer intende portare all’azienda degli strumenti in grado di contenere il problema delle Frodi Aziendali.
Grazie ai nostri report potrai verificare i profili di affidabilità di ogni persona fisica che si candida per le vostre posizioni aperte, tutelandoti esattamente come fa una banca o un’assicurazione.
Sono pochi gli operatori specializzati in grado di offrirti gli strumenti in grado di tutelare la tua azienda e i lavoratori leali, tra questi, noi siamo il progresso.
In HR.WE Next Data Answer crediamo fortemente che i dipendenti siano il valore centrale dell’azienda.
In questo, le Risorse Umane hanno il difficle compito di gestire e mantenere in armonia l’intero ecosistema lavorativo umano.
La fase di assunzione, che è il momento in cui si instaura il rapporto di fiducia e lavoro tra candidato e azienda, è il momento in cui quest’ultima è più vulnerabile.
Se è possibile appurare le skills lavorative di un candidato, non è certo possibile conoscerne l’affidabilità umana e professionale.
In fase di assunzione si va incontro a notevoli rischi legati all’inserimento in azienda di profili fraudolenti, problematici e dai comportamenti sleali.
Piattaforma Digitale HR.we.
Le risorse HR accedono ai nostri servizi di reportistica direttamente dalla loro area privata online.
1 – Algoritmi proprietari
HR.we offre un avanzato set di elaborazione dati che permettono all’azienda di ottenere tutte le informazioni di cui necessita, in ottemperanza al GDPR e il trattamento lecito dei dati personali.
2 – Banche dati pubbliche
Informazioni provenienti da banche dati pubbliche come:
l’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR)
la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP)
il Casellario giudiziale
3 – Banche dati private
I nostri Report si avvalogno delle tecnologie di SIC quali Crif, per poter informare l’azienda dei profili finanziari dei candidati e della propria popolazione aziendale