L'innovazione nel territorio

Warp Drive Ml

Warp Drive ML è una startup tecnologica nata nel 2021. Il suo primo prodotto, la WDML Suite, fornisce alle aziende i razionali necessari per prendere decisioni consapevoli in progetti AI, al fine di massimizzarne la probabilità di successo. E’ una suite flessibile e trasversale che si compone di due moduli che interagiscono tra loro: il modulo “Jump”, che analizza le caratteristiche del dataset per configurare un algoritmo ML, e il modulo “Curve”, che costruisce le curve di proiezione delle performance attese e calcola dei KPI proprietari di interpretazione per valutare la distanza dall’obiettivo di business

Settore: SERVIZI

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 24/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 24/05/2021
Denominazione:
WARP DRIVE ML S.R.L.
Comune: GENOVA
Codice Fiscale: 02746630991
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Warp Drive Ml

Modello di Business

Vendita di licenze software e servizi di consulenza.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Warp Drive ML Srl sviluppa programmi software per semplificare e velocizzare la realizzazione di progetti di Machine Learning ed Intelligenza Artificiale. Nello specifico i programmi software analizzano il dataset del cliente e calcolano una serie di metriche proprietarie che verranno utilizzate per produrre degli indicatori atti a supportare vari processi decisionali progettuali. Tali indicatori forniranno infatti al cliente gli elementi necessari per prendere decisioni maggiormente consapevoli riguardo ai dati da collezionare, gli strumenti matematici da impiegare e le risorse computazionali necessarie in relazione alle tempistiche stimate per il raggiungimento dell’obiettivo. L’innovatività risiede nella natura quantitativa dei suddetti indicatori e nella conseguente oggettivazione di decisioni che sono altrimenti ad oggi basate su elementi qualitativi e soggettivi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
non disponibile
ND

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente