L'innovazione nel territorio

Tera

Tera è una PMI Innovativa con competenze nella progettazione e realizzazione di sistemi hardware e software, con particolare focus sull’efficienza energetica.
Operiamo nei settori dell’ Edge Computing e dell’ Iot con un approccio open che ci consente di essere sempre all’avanguardia e di sviluppare soluzioni flessibili in linea con il nuovo paradigma IoT, offrendo soluzioni scalabili e modulari attraverso le componenti HW/SW interoperabili, sviluppate per settori diversi come quello dell’ Energia, Smart Building & Smart Home, Smart Industry, Smart City.
TERA ha maturato un’esperienza preziosa nello sviluppo di elettronica custom per applicazioni ad alto contenuto tecnologico ed ha contribuito allo sviluppo di soluzioni originali partecipando a progetti cooperativi nazionali ed europei di R & S.
Nell’ambito Smart Home, ha realizzato l’Ecosistema BEETA™, costituito dal gateway multiprotocollo BEETA™ Box (con kit di sensori componibile e lettura contatore elettrico integrata), e dall’App BEETA™ che, tramite elementi di gamification, stimola l’engagement dell’utente, fornisce classificazioni dei consumi (sulla base di algoritmi originali Tera) e Tips&Tricks personalizzati.
Nell’ambito Smart Building e Smart Industry, BEETA™ Box e GIoE consentono di effettuare monitoraggi in tempo reale e controlli di dispositivi sensori e attuatori su diversi protocolli di comunicazione, wireless e cablati, integrando elementi di automazione in edge computing con supervisione a livello cloud.

Concorrenza

In termini di gamma di servizi offerti in materia di energia e gestione della smart home, attualmente non esistono sistemi analoghi disponibili sul mercato tali per cui possano essere identificati dei diretti concorrenti. Tuttavia, potrebbero essere rappresentati potenziali concorrenti da: – Edison Energy Control – NED (Midori) – EnerBuddy (Enerlife) – DINO Energia Eye (ConnectWeb) – IOMETER2G (Sinapsi) – SmartMem (Acotel) Tera si differenzia dalla concorrenza in quanto offre un prodotto originale, ovvero un Hub multiprotocollo che per le sue caratteristiche è meglio identificabile come «smart gateway» o edge computer.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente, E-commerce

Dati della startup

Costituzione Impresa : 09/05/2007
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 14/10/2016
Denominazione:
TERA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: CONVERSANO
Codice Fiscale: 06597060729
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore : SERVIZI

Tera

Modello di Business

BUSINESS MODEL 1) B2B – Soluzioni chiavi in mano personalizzate (Sviluppo di soluzioni elettroniche/ICT innovative (logistica, agricoltura, meccanica, settore farmaceutico) 2) B2B – IoT x Smart Industry – Soluzioni personalizzate: monitoraggio in tempo reale e manutenzione predittiva, basate su Edge Computer: BEETATM , GioE 3) B2C/B2B2C – IoT per Smart Home (Ecosistema BeetaTM : gamification App, Smart gateway Beeta Box e kit sensori di terze parti) 4) B2B – IoT – EdgeComputers per Smart Building (Sviluppo di soluzioni per l’efficienza energetica, la sicurezza e il comfort basate su Edge Computer: BEETATM , GioE) I profitti di Tera derivano da: – Forniture di soluzioni IoT (HW e SW) per il settore industriale e residenziale; – Vendita EdgeComputer di proprietà; – Realizzazione di soluzioni software customizzate per terze parti; – Proventi da progetti di Ricerca e Sviluppo finanziati da enti europei, nazionali e regionali; – Consulenze in tema di efficienza energetica; – Credito di imposta per attività di Ricerca e Sviluppo.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 0001393288 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 202015000040858N proprietario – Brevetto per invenzione industriale 003322692-0001 e 003322692-0002 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 102016000114194 depositario – Brevetto per invenzione industriale 102018000007878 proprietario – Brevetto per invenzione industriale US 10,778,777 B2 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 2754869 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Fra le diverse tecnologie disponibili per la gestione dell’energia in casa, l’Ecosistema BEETA rappresenta un’innovazione dirompente, che risponde a tutte le esigenze di prosumer ed utenti in generale in termini di monitoraggio e di risparmio energetico. Consente, inoltre, ai fornitori di energia di ottenere informazioni relative al comportamento dei clienti relativamente al consumo di energia, e di poter sviluppare, cosi, nuove soluzioni flessibili e fatte su misura sia per i prosumer che per gli utenti in generale. L’ecosistema Beeta è una combinazione unica di un “gateway intelligente” (una centralina dal design curato), che integra al suo interno sensori per rilevare sia il contatore di energia elettrica per monitorarne il consumo e la produzione, sia la temperatura di aria, umidità, pressione e livello sonoro dell’ambiente. L’analisi e l’elaborazione dei dati ricevuti da tali sensori genera suggerimenti e raccomandazioni su come modificare attivamente i comportamenti nel consumo di energia (elettrica, calore e acqua) al fine di risparmiare energia e, soprattutto, denaro, ma mantenendo lo stesso livello di comfort. Beeta garantisce un risparmio dal 10% al 30% sulla fatturazione di energia.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente