L'innovazione nel territorio

Teamdev

TeamDev s.r.l. è un’azienda italiana creata nel 2010 con 19 dipendenti che lavora a livello nazionale e internazionale fornendo:

• Servizi di consulenza specializzata;
• Consulenza tecnologica e innovazione;
• Sviluppo di sistemi di informazione geografica;
• Procedure per applicazioni multi-dispositivo;
• Corsi di formazione per aziende e sviluppatori.

È specializzata in tecnologie dell’informazione e della comunicazione con una forte attenzione alle innovazioni tecnologiche, all’interazione con gli utenti e all’integrazione di sistemi con prodotti di terze parti. Adottando questo approccio, la società ha acquisito un ampio portafoglio clienti tra cui grandi aziende, multinazionali agro-alimentari, pubblica amministrazione, ONG e istituzioni internazionali.

Le aree di competenza sono numerose: agricoltura, smart city e supporto alle organizzazioni non governative, sviluppo di sistemi complessi per la pubblica amministrazione e società private, sviluppo di interfacce uomo macchina in ambito industriale. L’azienda sviluppa prodotti software e framework che includono Geographic Information Systems (GIS) per soluzioni di applicazioni web e mobili. È inoltre in grado di offrire consulenze specializzate e corsi di formazione a sviluppatori e aziende.

TeamDev ha acquisito negli anni competenze e specificità che gli hanno permesso di diventare uno dei quattro partner globali Esri per lo sviluppo sostenibile e gli unici rappresentanti europei (http://www.esri.com/industries/sustainable-development).

TeamDev è, inoltre, un partner certificato Microsoft Silver e utilizza i servizi Microsoft Azure.

Concorrenza

TeamDev ha un altissimo numero di concorrenti sia all’interno del mercato italiano che all’interno degli altri mercati di riferimento, farne un elenco esaustivo è poco credibile visto che il panorama di imprese che hanno lo stesso target di clienti è vastissimo. Il vantaggio competitivo di TeamDev rispetto ai suoi concorrenti è quello di avere un team altamente qualificato e specializzato, tutti i dipendenti con profilo tecnico hanno una laurea di secondo livello e molti di loro hanno un dottorato di ricerca. Questo ha permesso all’azienda di incastrare competenze diverse all’interno del proprio team creando un valore aggiunto molto alto per i propri clienti, questo meccanismo virtuoso ha permesso infatti a TeamDev di aumentare il proprio portfolio portando al suo interno multinazionali, vari national champions e importanti organizzazioni non governative.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Dati della startup

Costituzione Impresa : 08/01/2008
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 24/01/2017
Denominazione:
TEAMDEV S.R.L.
Comune: PERUGIA
Codice Fiscale: 02982970549
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Teamdev

Modello di Business

TeamDev ha un modello di business che utilizza svariati canali, ma che possiamo sintetizzare in: • Ricerca & Innovazione: realizzazione di soluzioni personalizzate per clienti di grandi dimensioni o per progetti di ricerca interni altamente innovativi • Servizi di Consulenza: interventi specifici sulle necessità del cliente che possono spaziare dalla formazione alla realizzazione di applicazioni e altri servizi ad alto contenuto innovativo • Digitalizzazione & Ottimizzazione: sistemi di supporto alle decisioni, intelligenza artificiale e ottimizzazione dei processi per una vera Industria 4.0

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa TeamDev si concentra in particolare sull’ICT per fornire soluzioni intelligenti ai responsabili delle decisioni, anche con un approccio geografico per ottimizzare e migliorare il proprio lavoro e rendere più efficace l’uso e l’analisi delle informazioni. È attiva nel settore della ricerca e dell’innovazione per lo sviluppo di software, Geographic Information System (GIS) e Smart City. Ha acquisto una esperienza decennale nello sviluppo di Human Machine Interface fornendo servizi di consulenza specializzata ad una azienda manufatturiera leader mondiale in tecnologie per la lavorazione di materiali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente