L'innovazione nel territorio

Teal.Blue Sb

- Startupeasy

Sviluppiamo interfacce (UI e HMI) ed applicativi multi-modali e multi-dispositivo applicabili ai settori industriale, elettromedicale, dello smart retail e in altri ambiti.
I nostri team di prodotto sono tutti nell’Unione Europea.
In quanto Società Benefit, investiamo primariamente nella formazione dei giovani e di altre categorie sulle tematiche di sviluppo software, competenze interculturali, padronanza della lingua inglese e autoimprenditorialità.

Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Prodotto/Servizio

Dati della startup

Costituzione Impresa : 22/04/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 07/05/2020
Denominazione:
TEAL.BLUE SOCIETA' BENEFIT S.R.L. IN FORMA ABBREVIATA TEAL.BLUE SB S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART.4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24/01/2015 N.3
Comune: BERGAMO
Codice Fiscale: 04446850168
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Teal.Blue Sb

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa I requisiti di business e funzionali delle soluzioni sviluppate vengono specificati in linguaggio naturale comprensibile per tutti i portatori di interesse, fungono da test automatizzati di verifica delle soluzioni stesse, e rappresentano un criterio oggettivo per misurare la corrispondenza tra requisiti espressi e soluzione adottata. Le soluzioni proposte sfruttano e combinano in modo nuovo le conoscenze piu’ recenti nei campi di software design, user interaction design, natural language processing e intelligenza artificiale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente