Supernova Data è una società di servizi di Personal e Brand Reputation che utilizza un set di software avanzati (top class) nell’analisi di ampie basi dati (Big Data) attraverso tecniche di Intelligenza Artificiale.
Attraverso la raccolta di informazioni da diverse fonti (Web, Social Network, Deep Web) e la loro analisi si è in grado di individuare trend e sentiment in rete relativamente ad uno specifico argomento (fatto, persona o cosa). Il sentiment individuato è rappresentativo della reputazione di persone e/o aziende e/o eventi; quindi, è possibile relazionare, anche attraverso servizi di consulenza, la Reputation (Personal e Brand) per scopi sia commerciali sia sociali.
La Personal Reputation misura la presenza e la reputazione di una persona (ad es. un personaggio pubblico) attraverso la raccolta di dati sul web/Social Network, ed è ormai considerata la chiave per il successo nella creazione e gestione della immagine pubblica.
La Brand Reputation misura il sentiment nei confronti del marchio/prodotto/servizio ed è un elemento centrale nelle strategie di comunicazione aziendale e di marketing strategico.
Supernova Data ha progettato un software proprietario di Big Data Analytics in grado di raccogliere e analizzare informazioni per l’analisi non solo di Text Analytics ma a 360° di tipo multi-media (web, social, dark&deep web, TV, Radio, Podcast), multi-canale (testo, audio e video) e multi-lingua, in grado di estrapolare informazioni sui trend e sul sentiment di determinati argomenti. Il progetto ha come scopo l’implementazione del software ed il suo utilizzo per le attività di consulenza in ambito Personal e Brand Reputation oltre all’erogazione dello stesso in modalità SAAS (Software As A Service) all’utente finale.
È prevista l’implementazione del software con un motore semantico in grado di operare una comprensione corretta del testo superando la complessità semantica delle lingue latine (italiano, francese, spagnolo e portoghese). Ad esempio, nelle lingue latine, una stessa parola può avere significati diversi, come la parola “pesca”.