L'innovazione nel territorio

St-Safety Technologies

ST-SAFETY TECHNOLOGIES - Startupeasy

Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico e più specificatamente:
innovativi sistemi di monitoraggio e controllo elettronico dei rischi industriali ad alta affidabilità e altro valore tecnologico anche tramite algoritmi di intelligenza artificiale applicate ai software di gestione;
prodotti e servizi ad alto valore tecnologico ed innovativo nel campo dell’automazione e controllo di processi civili ed industriali;
soluzioni hardware e software negli ambiti dell’ICT, dell’Internet of Thing (IoT) e della robotica.
Consulenza tecnica per tutte le attività precedenti e svolgere tutte le attività di istruzione e formazione nell’ambito della tecnologia avanzata.
Promuovere l’educazione, l’istruzione e la formazione di competenze specifiche nei settori della propria attività attraverso l’utilizzo di media innovativi.

Concorrenza

I competitors sono pochi, in genere società PMI appartenenti a grandi gruppi Internazionali
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 22/10/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/10/2020
Denominazione:
ST-SAFETY TECHNOLOGIES S.R.L.
Comune: COSENZA
Codice Fiscale: 03711510788
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore : SERVIZI

St-Safety Technologies

Modello di Business

Sviluppo e progettazione Hardware e Software con risorse interne (intramuros) e servizi di consulenza esterna (extramuros), vendita di prodotti e servizi crescenti man mano che lo sviluppo passa dalla prototipazione alla produzione, commercializzazione di prodotti similari per lo stesso mercato

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il business della ST-Safety Technologies si caratterizza per prodotti e servizi che utilizzano le più avanzate e innovative tecnologie, in particolare l’utilizzo si algoritmi di intelligenza artificiale per i sistemi di controllo (vedi prodotto in sviluppo) associata a tecnologie innovative nel campo della fotonica quali strumenti iperspettrali (da sviluppare)

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
500K-1M euro
8

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente