L'innovazione nel territorio

Smartfab

SMARTFAB - Startupeasy

smartFAB propone una piattaforma di analisi aumentata pronta all’uso che consente ai produttori di tutte le dimensioni di ottimizzare la produzione, migliorando, allo stesso tempo, la qualità e riducendo gli sprechi. Questa innovazione dirompente unisce augmented data management, augmented analytics, e automated data storytelling, in un’unica soluzione integrata progettato specificamente per la produzione.

Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 24/09/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 24/09/2018
Denominazione:
SMARTFAB S.R.L.
Comune: MILANO
Codice Fiscale: 10468390967
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Smartfab

Modello di Business

smartFAB è una soluzione MLaaS. L’azienda ha adottato un modello di reddito da abbonamento e una strategia di prezzo a più livelli, il che significa che i produttori pagano una commissione per livelli più elevati di informazioni dettagliate. Offre utenti illimitati per legare i prezzi al valore e aumentare la viscosità dell’utente. L’azienda vende direttamente ai produttori (B2B) e tramite partnership con fornitori di soluzioni di produzione (B2B2B). Il primo è fondamentale per garantire che l’azienda comprenda e soddisfi le esigenze degli utenti finali. Quest’ultimo è l’hack di crescita che gli consentirà di scalare in modo rapido e redditizio.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa smartFAB consente ai produttori di tutte le dimensioni di guadagnare di più con meno, rendendo accessibili ai responsabili delle decisioni di tutte le competenze in meno di 1 mese, senza costi iniziali e senza l’aiuto dei data scientist, approfondimenti interfunzionali e spiegabili.Integrazione senza problemi smartFAB si collega alle origini dati, ai sistemi, al software e alle piattaforme esistenti del produttore, come MES, ERP, QA, IoT e BI, per aumentare la business intelligence e accelerare l’impatto. È uno strumento pronto all’uso che si adatta a qualsiasi set di dati e si adatta automaticamente all’ambiente di produzione sempre più complesso e in continua evoluzione del produttore.Automazione AI a ciclo completo smartFAB automatizza l’intera pipeline della scienza dei dati, dall’acquisizione dei dati, alla preparazione dei dati e all’ingegneria delle funzionalità, alla selezione dei modelli, alla formazione, all’implementazione e al monitoraggio, offrendo ai responsabili delle decisioni in officina un accesso istantaneo alle informazioni dettagliate senza l’aiuto dei data scientist.Analisi completa La soluzione vanta un’ampia libreria di modelli proprietari e open source – dalla classica regressione e classificazione multiclasse agli algoritmi di deep learning – consentendo ai produttori di tutte le dimensioni di affrontare una miriade di problemi di produzione.Apprendimento continuo smartFAB utilizza Human-in-the-Loop (HiTL), una tecnica di intelligenza artificiale, per sfruttare sia l’intelligenza umana che quella della macchina e creare un ciclo di feedback continuo che consente al sistema di aumentare e migliorare l’accuratezza degli insight.Narrazione analitica La soluzione combina visualizzazioni dei dati efficaci con una narrativa di facile comprensione per fornire una visione olistica e portare chiarezza all’invito all’azione. Le informazioni o le storie possono essere visualizzate nello strumento di visualizzazione di smartFAB o esportate, tramite le API di smartFAB, nella soluzione di Business Intelligence (BI) esistente del produttore.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente