L'innovazione nel territorio

Slow Energy

Ci occupiamo di sistemi efficienti, abbiamo più progetti in diverso stadio sui seguenti argomenti:
– sistemi di guida automatica per macchine (agricole e non) finalizzati a lavorazioni efficienti per ridurre/eliminare fitofarmaci (proposta ora disponibile sul mercato)
– sistema per diserbo elettrico: abbiamo in prototipo un “fulminatore”, atto a colpire malerbe infestanti con alto voltaggio
– motore biomassa/solare: abbiamo allo stadio di prototipo un motore termico da fonte solare o altro combustibile
– sistema isolamento termico: abbiamo allo studio un sistema di spessore contenuto ed elevato potere isolante termico
Tutti i progetti hanno per obiettivo l’efficienza di costo, oltre all’efficienza funzionale

Concorrenza

Troviamo sul mercato soluzioni anche simi ma con costi elevati, offriamo costi inferiori e soluzioni migliori.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 28/12/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/12/2022
Denominazione:
SLOW ENERGY S.R.L.
Comune: ASTI
Codice Fiscale: 01725130056
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Slow Energy

Modello di Business

I primi ingressi economici sono arrivati da attività di consulenza svolta precedentemente, attualmente la vendita dei sistemi di autoguida abbinata a quanto in aggiunta sostiene i costi presenti, compreso lo sviluppo per quanto possibile di tutti progetti. Facciamo fuoco con la nostra legna, ora.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Non prevediamo di brevettare quanto proponiamo per le autogiude, per i prototipi siamo in fase di brevettazione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
non disponibile
ND

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente