Sendeex ha quale principale obiettivo la realizzazione di un sistema costituito da una piattaforma software e dei punti di consegna/ritiro per la facilitazione dello scambio delle merci di piccole e medie dimensioni. Ha lo scopo di coprire l’ultima tratta della delivery, sotto il kilometro, agevolando altresì gli acquisti dai commercianti locali o di quartiere. Mediante la sua piattaforma e un processo logistico innovativi, Sendeex organizza in maniera totalmente automatica, 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, senza necessità di contatto fisico, e agnostico a qualsiasi venditore / e-commerce / acquirente, la delivery delle merci tra venditori e privati, il reso delle stesse e lo scambio di merci tra privati.
Nel modello di business di Sendeex ci sono diverse linee di sviluppo quali:
• acquisto e reso da e-commerce (agnostico, non legato ad un brand specifico);
• invio e ricezione di lettere e pacchi
• acquisto e ritiro da commercianti locali (e non)
• acquisto e ritiro dai mercati rionali
• acquisto da produttori agricoli nel raggio di 40/50 km e delivery aggregato (verso più acquirenti) in un unico punto di quartiere
• copertura delle zone extra urbane ad alta densità di popolazione e scarsa presenza di persone durante i normali orari lavorativi
• scambio merci tra privati senza necessità di incontro fisico (facilitazione degli acquisti di seconda mano)
• ritiro presso i punti e possibilità di consegna a casa/ufficio (fase 2)
Il progetto si sta sviluppando in un ambito di sostenibilità ambientale puntando a ridurre la necessità di spostamenti di ampio raggio e favorendo quelli di prossimità, ovvero a piedi. Inoltre, in una fase successiva, Sendeex punterà ad una espansione con servizi specificatamente disegnati per offrire un impatto sociale mediante il coinvolgimento strutturato di ‘walkers’ per le consegne locali (entro un raggio di 500 metri circa).
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus