L'innovazione nel territorio

Semidaiunidea

Semidaiunidea è l’azienda che affianca chiunque abbia un’idea di prodotto o di gadget ma non le risorse per realizzarla, mettendo a loro disposizione il knowhow dei processi, una consulenza one to one, un network di produttori ed la rete commerciale necessaria a trasformare l’idea in progetto.
Parallelamente Semidaiunidea si rivolge a quelle aziende che vogliono promuoversi in modo unico, dando loro la possibilità di lanciare dei contest per la realizzazione di gadget innovativi creati su misura per il proprio brand.

Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Grande distribuzione

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 05/04/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 05/04/2019
Denominazione:
SEMIDAIUNIDEA SRL
Comune: PIACENZA
Codice Fiscale: 01779930336
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore : SERVIZI

Semidaiunidea

Modello di Business

Le fonti di ricavo possono essere differenti per ogni idea sviluppata: possono essere una percentuale sulla vendita del prodotto, una percentuale sulla vendita del brevetto del prodotto, una percentuale sulla vendita dell’idea innovativa, una percentuale sul budget dell’azienda che lancia il contest. L’azienda ha iniziato nei primi mesi del 2020 la vendita on-line di gadget personalizzati nel canale B2B mediante la piattaforma innovativa https://trovagadget.com/

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi D000014445 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’attività di ricerca e sviluppo è la principale attività dell’azienda. Il servizio principale è infatti quello di lavorare, ogni volta con team differenti creati appositamente per il progetto, per la creazione di nuovi prodotti e gadget, che siano innovativi dal punto di vista del design oppure della funzione. Nel corso del 2019 SEMIDAIUNIDEA ha investito nello sviluppo del software per il lancio del portale web “https://trovagadget.com/” che è stato lanciato sul mercato nei primi mesi del 2020. Nel mese di dicembre 2020 la società ha provveduto al deposito del software per la gestione del proprio programma per elaboratore al REGISTRO PUBBLICO SPECIALE PER I PROGRAMMI PER ELABORATORE alla SIAE e in data 21/01/2021 SEMIDAIUNIDEA ha ottenuto la registrazione del proprio programma.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente