L'innovazione nel territorio

Salva Assistance

SalvAssistance (www.salvassistance.it) è la prima società in Italia ad occuparsi di “Foreigners Care”, un concetto nuovo ed innovativo per descrivere l’assistenza e la cura di coloro che viaggiano nel mondo per affari, studio, lavoro o turismo. In particolare SalvAssistance si colloca come un’agenzia che si rivolge a tutti quegli stranieri che, in possesso di visto per il nostro Paese, vogliono assicurarsi che la loro permanenza si svolga nel modo migliore possibile.

Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce
Interessi: Clienti

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 27/07/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/06/2019
Denominazione:
SALVA ASSISTANCE S.R.L.
Comune: VIGONZA
Codice Fiscale: 05155260283
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 702209
Settore : SERVIZI

Salva Assistance

Modello di Business

Integration è il servizio che SalvAssistance ha studiato per i cittadini stranieri che hanno rischiesto il visto di ingresso o il permesso di soggiorno in base alle disposizioni previste dall’Accordo di Schengen. Esso prevede due differenti Card integrabili tra di loro: Card Salute e Full Credit Voucher. La Card Salute consente all’utilizzatore l’erogazione di prestazioni mediche a condizioni economiche di favore anche in forma domiciliare. Tra i servizi inclusi figurano: visite generiche, specialilstiche, pediatriche, procedure infermieristiche e chirurgiche. Il Full Credit Voucher consente invece al cliente la facoltà di ottenere, in caso di mancato adempimento da parte dell’invitante degli obblighi previsti dall’art. 4, comma 3 del D. Lgs 25/07/1998 n. 286, e con riferimento al periodo di soggiorno in Italia, di essere messo in condizione di proseguire il proprio viaggio ottenendo la copertura dei mezzi di sussistenza sufficienti per l’intera durata del soggiorno stesso e fino alla concorrenza dell’importo massimo previsto dall’art. 3 della Direttiva del Ministero dell’Interno del 01/03/2000 restando fermi i limiti per le singole voci indicate della Direttiva oppure di rientrare nel proprio Paese d’origine. La Certificazione Linguistica è il titolo ufficiale che dichiara il grado di competenza linguistica-comunicativa in italiano come lingua straniera. Tale certificazione è rilasciata dopo un esame costituito da test sulle abilità comunicative. La Certificazione Lingustica è necessaria per l’inserimento nel mondo del lavoro e dello studio, per l’iscrizione alle università italiane, per l’insegnamento dell’italiano, per ogni ulteriore ambito d’uso in cui sia richiesto un determinato livello di competenza della lingua.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente