L'innovazione nel territorio

Roboboat

La start up innovativa ROBOBOAT intende proporre la creazione di uno spazio innovativo, flessibile e modulare per apprendere giocando i nuovi linguaggi digitali. LA DIDATTICA VERRA’ AFFIDATA A DOCENTI I QUALI SI AVVARRANNO DI STRUMENTI ALTAMENTE TECNOLOGICI ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI ROBOT EDUCATIVI PER LO STUDIO DI MATERIE STEM (SCIENZE TECNOLOGIA INGEGNERIA E MATEMATICA) CONCEPITO PER BAMBINI DAI 6 ANNI IN SU.

Concorrenza

Nell’interno territorio della Regione Molise non è presente un iniziativa simile. Si tratta di una modalità didattica innovativa. Tutti i fruitori dei servizi si sentiranno coinvolti ed ispirati. L’obiettivo è creare, alla luce dei progressi delle tecnologie digitali e del loro impatto su società ed economia, laboratori che consentano di imparare al meglio.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 13/03/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/12/2019
Denominazione:
ROBOBOAT S.R.L.S.
Comune: CAMPOBASSO
Codice Fiscale: 01819320704
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 85599
Settore : SERVIZI

Roboboat

Modello di Business

l’impresa si propone di sviluppare servizi attraverso lo sviluppo e l’utilizzo di ambienti apprendimento basati su tecnologie robotiche nate con finalità didattiche ed educative. I partecipanti ai corsi impareranno a ragionare su problemi e sistemi; a “Pensare in modo computazionale”; a gestire l’errore;

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente