L'innovazione nel territorio

Riswa

RISWA S.RL. è una società nata con lo scopo di sviluppare, produrre e commercializzare prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente: apparecchi ozonizzatori, elettromedicali, elettrosanitari, elettrodomestici, sterilizzatori, depuratori, nonché di impianti per il trattamento e la
depurazione dell’aria e delle acque e dei terreni.
La società attualmente ha la concessione di licenza del brevetto numero 102021000011270 rilasciato in data 3 maggio 2021 dal ministero dello sviluppo economico, ufficio italiano brevetti e marchi relativo alla procedura e metodo di sanificazione e purificazione automatica di bevande, alimenti ed oggetti erogati da un distributore automatico

Concorrenza

Nell’ambito del settore di attività della Riswa srl, i concorrenti potenziali possono essere diversi e numerosi, soprattutto in un periodo come quello attuale caratterizzato dall’attenzione verso le soluzioni di sanificazione dovuta all’emergenza sanitaria da Covid-19. Oggi la pandemia che ha colpito l’intero globo ha fatto emergere, in ogni ambito, una particolare attenzione verso le azioni di prevenzione verso la circolazione di virus e batteri, e verso una efficiente sanificazione degli ambienti e dei prodotti. Tuttavia il sistema che la società intende adottare è una soluzione semplice, economica e che permette un monitoraggio nel breve e lungo periodo, a differenza della concorrenza, che usa tradizionali metodi, a volte costosi, di breve durata e dal risultato finale non garantito al 100%

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 07/06/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 25/10/2021
Denominazione:
RISWA S.R.L.
Comune: TARANTO
Codice Fiscale: 03298540737
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 282991
Settore : INDUSTRIA/ARTIGIANATO

Riswa

Modello di Business

La società attualmente è nella fase dello sviluppo dell’idea progettuale; non appena il prodotto sarà realizzato e reso disponibile per la commercializzazione, svilupperà il seguente business model 1- business model: i segmenti di clientela Imprese del settore food ed in generale tutte le imprese, enti pubblici e privati che dispongono di apparecchi di distribuzione automatica di bevande e alimenti 2- business model: il valore offerto Sistema innovativo ed economico di sanificazione, con risparmio di tempo, denaro ed eliminazione rischi per contaminazione alimenti e bevande 3- business model: relazioni con i clienti Canale diretto, con incontri in sede con personale qualificato • Contatti via telefono • Visite presso l’azienda cliente • Contatti attraverso strumenti a distanza • Interazione attraverso social, blog, chat 4- business model: flussi dei ricavi I ricavi sono dati dalla commercializzazione dei dispositivi di sanificazione ed ulteriori prodotti che saranno sviluppati 5- business model: risorse chiave Risorse fisiche: • Strumenti hardware e software di ultima generazione Risorse Umane: • Consulenti qualificati • Professionisti • Innovation manager • Personale di supporto, • Personale d’amministrazione. Altro: • Brand, • Designer, • Capitale. 6- business model: attività chiave • Innovazione, • Marketing cartaceo, tv e online, 7- business model: partnership chiave • Aziende • Associazioni di categoria 8- business model: struttura dei costi • Materiale di cancelleria, • Consulenze esterne, • immobilizzazioni, • personale, • marketing.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102021000011270 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Preservare la qualità dell’acqua e dei prodotti alimentari da eventuali contaminazione batteriche o virulente è una delle principali necessità che i maggiori distributori intendono affrontare. La società pertanto è nella fase di sviluppo di un metodo e di una procedura innovativa di sanificazione e purificazione automatica di bevande, alimenti ed oggetti erogati da distributori automatici, attraverso un sistema combinato a Ozono e UVC, che sarà gestito da un’unità intelligente che saprà dosare tempistiche e retroazioni per il corretto raggiungimento dello scopo. La soluzione sarà quindi semplice, economica e che permetta un monitoraggio nel breve e lungo periodo.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
non disponibile
ND

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente