L'innovazione nel territorio

Revo

REVO è una startup innovativa italiana fondata nel 2018 da 4 soci, con il principale scopo di dare un’importante contributo allo sviluppo della mobilità sostenibile, attraverso un modello basato sull’economia circolare, finalizzata a portare benefici alla salute delle persone.

Concorrenza

Il mercato oggi è molto frammentato e principalmente composto da piccole realtà che operano tipicamente a livello locale. I principali concorrenti che operano nel settore sono: – Imprese di Costruzioni o Contractor: in genere offrono lavori di scavo, messa in opera della pista ciclabili attraverso metodologie tradizionali e materiali poco innovativi (bitume)o ecosostenibili. A volte la stessa pista ciclabile è solamente una suddivisione della corsia stradale, delimitata da verniciatura o paletti segnaletici. Costi alti e incerti, oltre a gravi disagi dovuti ai cantieri in ambito urbano che generano traffico, inquinamento atmosferico ed anche acustico. – Plastic Road: Impresa olandese che ha sviluppato una soluzione modulare per infrastrutture stradali utilizzando plastica riciclata attraverso una metodologia a stampo. La soluzione Plastic Road richiede comunque interventi di preparazione del manto stradale (scavi e sottofondi) per il posizionamento dei moduli, e non è quindi adattabile a soluzioni esistenti che prevedono pavè, sanpietrini o, tantomeno, rotaie. Non è inoltre dotata di illuminazione integrata, e gli interventi di manutenzione risultano comunque ingenti ed invasivi, prevedendo la sostituzione del modulo completo.
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 24/10/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 24/10/2018
Denominazione:
REVO S.R.L.
Comune: MILANO
Codice Fiscale: 10519160963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 4211
Settore : INDUSTRIA/ARTIGIANATO

Revo

Modello di Business

Revenues provenienti dalla vendita della pista (nelle sue diverse configurazioni base/accessorie), Contratti di manutenzione pluriennali, Data Monetization e nuovi mercati abilitati, ricavi da noleggio dei cavidotti, ricavi da contenuti valoriali (CSR “View” – spazi pubblicitari sul sito, sponsorizzazioni). Scalabile grazie alla standardizzazione, efficiente gestione del capitale per utilizzo di processi produttivi con know-how maturo, topics mobilità ed ecosostenibilità di scala interazionale

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Illuminazione integrata, posizionamento overground senza interventi sul substrato esistente, riposizionabile, tempi e costi ridotti, utilizzo di plastiche e gomme di riciclo, autodiagnostica e manutenzione predittiva, sicurezza attiva, integrabilità con le future smart cities, attivazione modelli di revenue, possibilità di affittare gli spazi interni per cavi e condutture di terzi. Scalabilità e personalizzazione del prodotto

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente