L'innovazione nel territorio

R-Stor Italy

R-STOR ITALY - Startupeasy

R-Stor Italy si occuperà dello sviluppo di un innovativo servizio cloud per lo storage di dati non strutturati su larga scala, oltre i 1000
petabyte, basato sull’utilizzo di un software proprietario sviluppato internamente e di hardware a basso costo.
A un costo confrontabile con gran parte delle soluzioni enterprise presenti del mercato saremo in grado di fornire un servizio migliore
sul fronte delle performance e della sicurezza dei dati.

Concorrenza

Esistono altre startups del settore cloud storage che offrono un servizio di cloud storage pubblico su larga scala utilizzando in parte software open-source in parte soluzioni proprietarie, come Wasabi (che eroga un servizio a basso costo), Cloudian e Scality (che forniscono software e assistenza per installarlo sul proprio hardware). La loro offerta è più chiara e fruibile rispetto a quella degli incumbent. Tuttavia nessuna di queste startup ha investito risorse sull’aspetto sicurezza del proprio servizio e questo rappresenta un elemento di debolezza da sfruttare per convincere chi ritiene che il cloud non offra un grado di protezione adeguato alle proprie necessità a migrare con fiducia i propri dati sul cloud di R-Stor.
Settore: SERVIZI
Labels: Cloud
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce
Interessi: Clienti

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 11/09/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 11/09/2018
Denominazione:
R-STOR ITALY S.R.L.
Comune: GENOVA
Codice Fiscale: 02554220992
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

R-Stor Italy

Modello di Business

La Società eserciterà un controllo diretto sulla rete di vendita, integrando personale commerciale che sia particolarmente orientato alla tecnologia. In questo modo, nel rapporto con le grandi realtà aziendali presenti nel territorio europeo, la Società potrà fornire delle soluzioni integrate con le necessità dei clienti, , per ottimizzare l’utilizzo delle tecnologie messe a disposizione. Un team di vendite separato sarà a supporto delle aziende clienti per identificare e sviluppare nuove opportunità per quelle soluzioni create nel rapporto con il cliente stesso. I profitti deriveranno dalle quote di abbonamento periodico che gli utenti, prevalentemente medie e grandi aziende, corrisponderanno per il servizio.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente