L'innovazione nel territorio

Quentral

Quentral srl è un’azienda Italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni software avanzate per il mercato delle online Communities.Il nostro servizio SelfCommunity ( https://selfcommunity.com/it/ ) è costituito da una piattaforma SaaS (Software As A Service) capace di erogare Reti Sociali proprietarie rivolte al mercato BtoB. Con Reti Sociali proprietarie si intende non solo l’ utilizzo del software SaaS, ma soprattutto il pieno possesso dei dati di utilizzo dello stesso da parte del Cliente.

Concorrenza

Attualmente le soluzioni presenti sul mercato sono principalmente orientate al Customer Care, le soluzioni disponibili pertanto sono una evoluzione concettuale delle Intranet aziendali, in alcuni casi vengono forniti dei Forum per il confronto tra gli utenti relativo a problematiche legate a prodotti/servizi. Per quanto invece concerne i concorrenti che operano nel nostro mercato di riferimento, la stragrande parte di essi si affida ad ecosistemi costituiti da moduli separati quali Blog, Forum, Sondaggi, Gamification etc. Alcuni di essi, su queste soluzioni, integrano delle funzionalità Social, ma nessuno di essi ha ad oggi sviluppato una applicazione equiparabile a SelfCommunity, che è stata concepita, sviluppata e messa in opera come un vero e proprio Social Network e dotata di peculiarità chiare e definite.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Dati della startup

Costituzione Impresa : 18/11/2008
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 01/07/2019
Denominazione:
QUENTRAL S.R.L.
Comune: MILANO
Codice Fiscale: 06383360960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore : SERVIZI

Quentral

Modello di Business

Il servizio viene erogato in modalità Software as as Service (S.a.a.S) , in cambio di un canone mensile calcolato sulla base degli iscritti alla rete sociale del cliente. E’ previsto un trial period gratuito disponibile a https://selfcommunity.com/free-trial/ .

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il fattore distintivo ed innovativo della nostra soluzione è rappresentato dalla fusione di due aspetti tecnologici fondamentali che rendono il nostro servizio unico nel panorama competitivo: L’ erogazione di un social network nativo, dotato di tutte le funzionalità presenti sui social network più conosciuti, combinato all’ offerta di una unica soluzione integrata (no modules), capace di erogare tutte le funzionalità presenti nella piattaforma SelfCommunity in un unico ambiente. Questa integrazione rende la nostra soluzione unica nel panorama delle soluzioni SaaS per il mercato delle online communities. Oltre a questo, il servizio si caratterizza per molteplici aspetti, a titolo di esempio ne riportiamo alcuni: Esperienza di utilizzo utente semplificata, simile a quella delle reti sociali più conosciute. Organizzazione dei contenuti secondo uno schema logico preciso (interessi/categorie). Organic reach del 100% sui contenuti postati dallo staff del nostro cliente. Indicizzazione dei contenuti da parte dei motori di ricerca. Condivisione dei contenuti sui Social Network più diffusi. Connessione tra utenti attraverso Friendship o Follow. Sistema di Notifiche multicanale (web, app, email). Notifiche Push Custom complete di titolo, allegati, link. Recommentadion Engines (Utenti, Contenuti, Categorie). Segmentazione Utenza in Cluster di riferimento. Proprietà dell’ utenza e dei Dati da parte del Cliente. Sistema di Social Analytics (Utenza, Contenuti, Reports). Sistema di Marketing Automation integrato con le Social Analytics. Totale integrazione, attraverso API e Frontend SKD del Social in ecosistemi digitali esterni (E-commerce, Siti Web, App). L’ utente che fruisce di un Social Network proprietario erogato attraverso il nostro servizio, sia via desktop che via App mobile, ha una esperienza di utilizzo semplificata, essendo già uso ad utilizzare altre reti sociali (Facebook, Twitter, Linkedin etc). L’innovazione proposta da SelfCommunity sta già contribuendo a favorire non solo l’incremento di competitività dell’impresa Quentral, ma anche del settore di riferimento in quanto – in tendenza con le attuali esigenze in particolare delle imprese potenziali utilizzatrici e in relazione alle tecnologie attualmente disponibili – la nostra piattaforma rappresenta un avanzamento in termini di stato dell’arte oggi esistente. Essa infatti è dedicata interamente a aziende ( grandi e PMI ) ed organizzazioni – consentendo loro di minimizzare gli investimenti in comunicazione e massimizzare i risultati ottenibili in termini di marketing e vendite, oltre che nella ricerca di mercato, feedback su prodotti/servizi, miglioramento processi. Il servizio si rivolge a due mercati di riferimento definiti: Communities of Practise: dedicate a membri che svolgono attività ricorrenti. A titolo di esempio dipendenti, busines parners, fornitori e stakeholders in generale di aziende, associazioni di categoria, enti etc. Generalmente queste communities sono chiuse ed il loro accesso è regolato da meccanismi di invito, già presenti nella nostra soluzione. Communities of Interest: dedicate ad appassionati di un settore specifico (libri, sport, musica, fashion etc). In genere queste communities sono “presidiate” dai brand di riferimento e il loro accesso è disponibile a tutti gli utenti della rete. Nonostante il servizio SelfCommunity abbia poco più di 18 mesi di vita, importanti clienti si sono già affidati alla nostra tecnologia, sia con soluzioni standalone che integrandola nei loro Portali/E-commerce/App. La lista dei nostri clienti attuali è disponibile nella Home del nostro sito.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente