Lo sviluppo e l’implementazione di un modello generalizzato che supporti il ricercatore scientifico nella costruzione e condivisione di metodi di raccolta, analisi e condivisione dei dati dei propri studi scientifici. Il modello verrà implementato, fin dalle prime fasi, in un applicativo che permette al ricercatore di coinvolgere i propri colleghi su territorio nazionale, comunitario ed extra-comunitario, nella raccolta di dati clinici e non, a supporto dello studio e validazione di tesi scientifiche da lui proposte al mondo della ricerca, permettendo di implementare una rete di ricerca senza confini territoriali. L’applicativo, completata la fase di raccolta, sarà in grado di guidare la rete di ricerca nella bonifica dei dati, per ottimizzare la qualità degli stessi.
Nella fase successiva, supporterà il ricercatore nell’analisi, offrendo diversi strumenti per l’analisi statistica, sfruttando leading models ed edge computing, per la condivisione, sfruttando distributed ledger e blockchain, e per l’adozione di intelligenza artificiale e machine learning, sfruttando algoritmi di correlazione diretta ed inversa per individuare anomalie e relazioni tra dati non correlati ottimizzando i tempi di validazione della fattibilità di nuovi percorsi di ricerca.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus