L'innovazione nel territorio

Prosume

Prosume ha sviluppato e continua a sviluppare una piattaforma per fornire il crescente mercato degli aggregatori di energia, i consumatori collettivi e le comunità energetiche. Il modello di business è sia B2B che B2C. La piattaforma è, ad alto livello, composta da un back end bastato su tecnologia blockchain e un front end composto da un’app fruibile su dispositivi mobile e fissi. Il back end permette di gestire l’archiviazione di tutte le informazioni connesse a flussi energetici ed economici, con le caratteristiche di certezza, immutabilità, trasparenza della blockchain stessa. Inoltre è possibile utilizzare logiche di calcolo che a seconda delle necessità possono essere cablate nella blockchain (smart contract) per la gestione delle posizioni individuali e collettive dei membri delle comunità o aggregazioni (settlement). Il front end permette ai membri della comunità o aggregazione di controllare e gestire i propri comportamenti e asset (es. batterie, veicoli elettrici, ecc.) e tutte le informazioni economiche collegate. Nella piattaforma viene inserito un wallet di ciascuno stakeholder che permette di accumulare crediti provenienti, per es. dagli incentivi delle comunità energetiche e scambiarli all’interno dell’ecosistema.

Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 08/06/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 27/11/2020
Denominazione:
PROSUME S.R.L.
Comune: MILANO
Codice Fiscale: 10381220960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore : SERVIZI

Prosume

Modello di Business

Il business model prevede dei costi una tantum per l’attivazione dei servizi e delle rendite ricorrenti basate sul numero di utenti.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Utilizzo di tecnologie di avanguardia appartenenti alle Distributed Ledger Technologies con un approccio agnostico riguardo alle soluzioni specifiche.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente