L'innovazione nel territorio

Prossima

PROSSIMA - Startupeasy

SVILUPPO E PRODUZIONE DI SOFTWARE FINALIZZATI ALLA CREAZIONE E INTEGRAZIONE DI SISTEMI DOMOTICI RESIDENZIALI E MIRATI ALLA CREAZIONE DI NUOVE TECNOLOGIE APPLICATIVE IN GRADO RISPONDERE ALLE SINGOLE ESIGENZE DI PERSONE ANZIANE, MALATE E DISABILI, BISOGNOSE DI CURE E SORVEGLIANZA.

Concorrenza

Il carattere innovativo della società permette di sviluppare servizi integrati volti al soddisfacimento delle esigenze di persone anziane, fragili, disabili e comunque di soggetti bisognosi di cure e sorveglianza che ad oggi non esistono sul mercato pertanto non esistono, al momento, società in concorrenza diretta.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 09/11/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/11/2021
Denominazione:
PROSSIMA SRL
Comune: PESARO
Codice Fiscale: 02760650412
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Prossima

Modello di Business

La società si propone di sviluppare prodotti e servizi mediante generazione di innovazione interna e collaborazioni strategiche e vendendo sul mercato principalmente attraverso formule pay per use.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Le caratteristiche innovative dei servizi saranno rese possibili attraverso un processo multimodale appositamente ingegnerizzato atto a connettere e coordinare i diversi Caregiver (società e/o individui indipendenti) eroganti Remote Healthcare/Home Assistance con attori eroganti servizi on site. I flussi multimodali di richieste verranno supportati da hardware ideati e sviluppati internamente, e coordinati tramite un software proprietario.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente