L'innovazione nel territorio

Project Lab

Project Lab S.r.l.s. nasce a Brindisi nel 2014 come Start-Up Innovativa dall’unione di esperti che, da oltre venti anni, mettono a disposizione le proprie capacità intellettuali e professionali nell’ambito della Tecnologia dell’informazione e della Comunicazione, nei sistemi di automazione e nei servizi alle Imprese.
L’entusiasmo, l’esperienza e la professionalità sono le tre caratteristiche che da sempre distinguono il nostro modo di lavorare, dedicando parte delle nostre risorse alla ricerca e all’innovazione. Abbiamo ideato, realizzato e depositato integralmente presso il registro pubblico dei programmi per elaboratori elettronici il software “OVERBUS FRAMEWORK”. Questa piattaforma ha permesso la realizzazione di software di gestione ed automazione, attualmente utilizzata da diverse aziende di prestigio.
Nell’area industriale di Brindisi, in particolare, abbiamo progettato e acquisito brevetti per la realizzazione di soluzioni hardware e software per l’automazione, il controllo e la tracciabilità di oggetti e persone.
Oggi il nostro punto di forza è la progettazione, la realizzazione di soluzioni finalizzate a migliorare i processi produttivi aziendali. Offriamo ai nostri clienti una vasta gamma di servizi di consulenza, assistenza e manutenzione in tutti i settori, civili e industriali, che impiegano sistemi di automazione e strumenti informatici per la gestione delle informazioni. Assicuriamo massima cura, tecnologia all’avanguardia e elevata qualità.

Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente

Dati della startup

Costituzione Impresa : 21/03/2014
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 15/07/2019
Denominazione:
PROJECT LAB S.R.L.S.
Comune: BRINDISI
Codice Fiscale: 02404430742
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Project Lab

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 202016000066013 proprietario – Brevetto per modello di utilita’ Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa OVERBUS FRAMEWORK è una piattaforma WEB e Mobile (APP) per la gestione dei processi aziendali (gestionale) integrato con i sistemi di automazione industriale e civile (Industria 4.0) I principali vantaggi sono : – Rapida modellazione del software sui reali bisogni dei clienti (software verticalizzato) – Raccolta, monitoraggio e analisi dei dati rilevati direttamente nell’ambiente operativo aziendale (dispositivi mobile, apparati fissi industriali e di controllo di processo, rilevatori ambientali e apparati per il controlli della tracciabilità di oggetti e persone) – Progettazione e realizzazione apparati di automazione e domotica (con architettura brevettata) con sviluppo software (firmware) personalizzato sulla base delle esigenze di progetto richieste dai clienti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente