L'innovazione nel territorio

Posytron Engineering

Posytron è una Digital Factory specializzata in progetti Digital e Mobile. Accompagna le imprese nel processo di trasformazione digitale finalizzato a sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle nuove tecnologie nel nuovo ecosistema digitale. Sviluppa piattaforme digitali, Mobile App e software custom per automatizzare i processi aziendali interni e quelli che coinvolgono clienti, fornitori e partners. Gli ambiti di specializzazione principali sono il Mobile, il Web, il Mobile Marketing digitale, le Smart City e l’IoT. Oltre ai numerosi prodotti per le Smart City tra cui ePart, Infogov e CitySmart, ha sviluppato i seguenti software: SmartEvent, piattaforma web e mobile per gestire eventi di qualsiasi dimensione; Questions, piattaforma per Survey multicanale, veicolate su Messenger e Telegram tramite chat bot standard o basati su intelligenza artificiale e Voice Intercation su Alexa e Goggle Home; Movibell, piattaforma Mobile utilizzabile principalmente per il mobile marketing di prossimità nel Retail, con declinazioni in ambito Turismo, IoT, Smart City e Smart Home. OpenTV, piattaforma video on demand con funzionalità di e-commerce.

Concorrenza

Posytron affianca i propri clienti, sia nella fase iniziale di ideazione e progettazione di Mobile App e Piattaforma Digitali, sia nella fase successiva di sviluppo e implementazione, sia nella fase di operatività giornaliera e nella manutenzione evolutiva, coprendo così tutto il processo completo.
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente, E-commerce

Dati della startup

Costituzione Impresa : 10/09/1999
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 20/03/2019
Denominazione:
POSYTRON ENGINEERING S.R.L.
Comune: REGGIO CALABRIA
Codice Fiscale: 01610140806
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 63111
Settore : SERVIZI

Posytron Engineering

Modello di Business

Sviluppo software Piattaforme ad abbonamento Vendita di prodotti software Vendita di piattaforme Consulenza per la trasformazione digitale

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente