L'innovazione nel territorio

Orchestra

La società nasce per generare, accelerare, finalizzare iniziative di business creando delle digital entrerprise che si traducono in prodotti digitali (piattaforme, software, tool, applicazioni), basati sulle tecnologie esponenziali (AI, machine learning, IoT, big data, blockchain), attraverso il suo ecosistema aggrega e sviluppa le competenze necessarie per trasformare le idee in business reali

Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente
Interessi: Clienti

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 04/02/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/02/2021
Denominazione:
ORCHESTRA S.R.L.
Comune: RAPONE
Codice Fiscale: 02097070763
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore : SERVIZI

Orchestra

Modello di Business

Il core business è incentrato inizialmente sulla fornitura di servizi di innovazione strategica e tecnolgica rivolti alla creazione di specifici prodotti digitali (business unit nel modello SAAS) per poi evolvere in una piattaforma digitale che attraverso l’intelligenza artificiale genera, accelera, finalizza iniziative di business sul mercato.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’unicità è rappresentata dal ruolo e della modalità con quale Orchestra costruisce la propria piattaforma e offre servizi sul mercato. Per quanto riguarda il ruolo funge da: – visionario / creativo: intuisce l’opportunità di innovazione e ne definisce la logica – imprenditore / aggregatore: traduce l’idea in un business – orchestratore: mette insieme i partner, guida la costruzione della piattaforma di business e ne controlla gli andamenti sul mercato (ecosistema) – sponsor: sostiene l’iniziativa con un interesse più generale (di ricaduta, politico, di immagine) – gatekeeper: conosce gli “stati dell’artePunti di forza: Abilitiamo innovazione allienata con la strategia di business facendo leva sull’ecosistema dei partner, le più avanzate competenze e infrastrutture tecnologiche Generiamo idee, progettiamo in maniera agile, prototipiamo l’innovazione creando delle specifiche digital enterprise Trasformare e portare le aziende tradizioni ad un livello superiore (reinventare business già esistenti) attraverso la propria piattaforma PAAS

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente