L'innovazione nel territorio

Oengineering

Sviluppo di sistemi optoelettronici innovativi per il mondo dell’industria e della medicina. Lavoriamo in molti settori di mercato con una speciale esperienza negli strumenti diagnostici per la oftalmologia e per la strumentazione opto-elettronica subacquea. Offriamo anche servizi di consulenza di design, ricerche di mercato tecnologiche e gestione di progetti.

Siamo specializzati nella realizzazione di
1) Sistemi di monitoraggio avanzati per l’ambiente
2) Sistemi di diagnostica medicale basata su suluzioni di smart optics
3) sistemi optoelettronici per Underwater professionali e sportivi.

Concorrenza

Offriamo soluzioni specializzate e uniche che derivano dalla nostra profonda e lunga conoscenza del mercato internazionale dell’oftalmologia e da molti anni di ricerca accademica in tecnologie di Quantum Information e Cryptography.
Canali di Vendita: Direttamente

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 09/08/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/08/2017
Denominazione:
OENGINEERING S.R.L.
Comune: VICENZA
Codice Fiscale: 04104210242
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 267012
Settore : INDUSTRIA/ARTIGIANATO

Oengineering

Modello di Business

Vendiamo i nostri prodotti sviluppati internamente via web o in via diretta. Vendiamo i nostri servizi di consulenza che ricerchiamo con contatti diretti.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102019000024045 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa la tecnologia di base che combina un particolare algoritmo e hardware custom

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente