L'innovazione nel territorio

Octopus Iot

Octopus IOT è una giovane startup innovativa, che ha ottenuto un finanziamento pubblico con fondo dell’UE da parte dell’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e sviluppo d’impresa SpA, per la realizzazione di infrastrutture e di operazioni di costruzione per un importo superiore a 500.000.00 euro.
La nostra mission è sviluppare soluzioni innovative in ambito IoT (Internet of things) in grado di soddisfare il bisogno di sicurezza dell’individuo e delle famiglie.
Il nostro obiettivo è quello di creare la più grande rete di professionisti della sicurezza per facilitare l’incontro tra domanda e offerta nella value chain della home security.

Concorrenza

In relazione alla presenza di competitors, va considerato che l’obiettivo perseguito dalla Octopus IoT S.r.l. con il portale web perfortuna.it è attualmente inesplorato nel settore di riferimento. E’ del tutto assente un analogo marketplace della sicurezza. Per quanto riguarda il device Securho, attualmente sul mercato esistono kit di sicurezza composti da centralina di allarme, sensori, telecamere, telecomando, etc. (Vigilo4you, Tim Scurity, Verisure) ma sono commercializzati secondo modelli di business legati al passato e ormai superati.
Canali di Vendita: E-commerce

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 03/10/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/10/2017
Denominazione:
OCTOPUS IOT S.R.L.
Comune: SALERNO
Codice Fiscale: 05637270652
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 26301
Settore : INDUSTRIA/ARTIGIANATO

Octopus Iot

Modello di Business

Nel business model del progetto i profitti derivano da: • commercializzazione del device Securho • fee del 5% su ogni transazione che avviene su perfortuna.it tra utenti consumer ed aziende • fee del 12% su ogni transazione tra utente consumer ed istituti di vigilanza • ricavi da vendita di spazi adv

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 302019000051276 depositario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’idea imprenditoriale alla base del progetto perfortuna.it si caratterizza per i seguenti elementi di innovazione: • Per la prima volta i cittadini possono acquistare servizi di vigilanza online e per esigenze “spot”, senza dover sottoscrivere abbonamenti • Gli Istituti di Vigilanza hanno la possibilità di ampliare il proprio mercato proponendo i propri servizi sul web • Le aziende produttrici e/o distributrici di prodotti relativi alla sicurezza ed anche i piccoli rivenditori possono accedere al primo marketplace verticalizzato sul mondo security

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente