L'innovazione nel territorio

Lm Components

L’idea imprenditoriale della start-up nasce dall’esigenza di cuocere il cibo alla “Griglia” in maniera uniforme e senza soffrire del caldo/calore che si subisce essendo costantemente presenti davanti al fuoco acceso e armeggiando con la classica griglia o graticola, spostando il cibo da un punto all’altro o spostando la brace per far sì che la cottura del cibo sia quanto più possibile omogenea, similmente al girarrosto elettrico. Il prodotto dovrà essere integrato ad un sistema intelligente che si interfaccerà con un’app e analizzerà in tempo reale alcuni dati utili e necessari per interagire con l’utente.
La start-up si trova in una fase pre-seed: è stata individuata l’idea, è stato realizzato qualche prototipo per testarne l’efficacia e i benefici, si sta cercando di individuare i materiali e le tecnologie migliori, ancora in fase di studio.
Lo scopo è quello di studiare/progettare un apposito “brand” per far conoscere il prodotto al grande pubblico e per renderlo culturalmente naturale, un’operazione culinaria di routine.
La mission e gli obiettivi a lungo periodo sono di far entrare il presente prodotto come cultura nelle famiglie o ai soggetti ai quali piace cucinare il cibo alla griglia solitamente sul fuoco del camino, piuttosto che nel barbeque a legna, a carbone o altro, come un qualsiasi elettrodomestico utile, pratico ed efficiente.

Canali di Vendita: E-commerce, Grande distribuzione

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 26/05/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 26/05/2022
Denominazione:
LM COMPONENTS S.R.L.
Comune: TERNI
Codice Fiscale: 01688330552
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 2751
Settore : INDUSTRIA/ARTIGIANATO

Lm Components

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
non disponibile
ND

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente