L’eccitazione da stress è una risposta naturale del cervello di sopravvivenza, progettata per aiutarci ad affrontare una minaccia a breve termine e a riprenderci in seguito.
Lo stress cronico e i traumi ostacolano il recupero perché impediscono al cervello di sopravvivenza di percepire la sicurezza.
La disregolazione che ne deriva si ripercuote sulla salute, sulle prestazioni e sul processo decisionale.
Praticando la mindfulness e sviluppando abitudini sane per sostituire gli strumenti di coping non efficaci, è possibile ridurre il livello di stress complessivo e favorire il recupero del cervello di sopravvivenza, ampliando così la finestra di stress in cui è possibile funzionare in modo ottimale.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus