I pregiudizi inconsci sono molto reali, anche se la stragrande maggioranza crede di non avere pregiudizi.
Le ricerche dimostrano che molti di noi hanno pregiudizi negativi nei confronti delle persone di colore.
Siamo anche meno disposti ad ascoltare consigli che non provengano da un bianco.
È possibile, tuttavia, per tutti noi aumentare il nostro livello di consapevolezza sulle questioni di identità razziale.
Per farlo, dobbiamo essere pronti a conoscere la vita di chi non ha la nostra esperienza personale e a mettere in discussione i nostri pregiudizi inconsci.
Consigli praticabili:
Essere più selettivi nei confronti dei media che si consumano.
I mezzi di comunicazione di cui ci serviamo sono fondamentali per la nostra percezione delle persone, poiché ci offrono una finestra su mondi che non conosciamo.
Ecco perché è utile guardare serie e film inclusivi, come All in the Family, Black-ish o Modern Family.
Se ci dedichiamo solo a serie che riflettono una realtà sociale limitata, come quelle in cui tutti i personaggi sono bianchi ed etero, la nostra capacità di comprendere le altre persone diminuisce.
Essere esigenti nei confronti dei media è un modo efficace per correggere i propri pregiudizi inconsci.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus