L'innovazione nel territorio

The Filter Bubble - Eli Pariser
The Filter Bubble – Eli Pariser

Info Utili

The Filter Bubble – Eli Pariser

In sintesi

The Filter Bubble (2011) offre uno sguardo acuto e critico su Internet. In particolare, mette al microscopio le pericolose conseguenze della raccolta dei dati e il modo in cui vengono utilizzati per personalizzare Internet. Scoprite quante cose vi vengono nascoste ogni volta che cliccate sul pulsante di ricerca e perché non dovreste sempre prendere per buoni i risultati delle ricerche su Internet.

Eli Pariser

The Filter Bubble – Eli Pariser

The Filter Bubble – Eli Pariser

Nonostante le apparenze, Internet è molto più vario di quanto si possa immaginare.
Ma a causa della personalizzazione e del filtraggio, ci perdiamo informazioni preziose che potrebbero informarci, accendere la nostra curiosità e aiutarci a crescere come esseri umani intelligenti.
Invece, le aziende si concentrano sulla pubblicità e sui nostri gusti personali, così finiamo per essere intrappolati in una bolla che non fa altro che rafforzare le nostre idee del mondo precedentemente stabilite.

Autore

Eli Pariser

Eli Pariser è un attivista politico e presidente del gruppo di advocacy MoveOn.org. È anche cofondatore e amministratore delegato di Upworthy, un sito web di contenuti virali. Gli scritti di Pariser sono apparsi in molte pubblicazioni autorevoli, tra cui il Washington Post e il Wall Street Journal.

Per chi è The Filter Bubble – Eli Pariser

Imprenditori nel campo dei media e della comunicazioneBlogger e analisti tecnologiciLettori interessati alla psicologia di internet
The Filter Bubble - Eli Pariser

Cerca altri Libri come The Filter Bubble – Eli Pariser