Non ascoltate le urla e le grida della vita moderna: il sonno è qualcosa da abbracciare, non da superare.
Con una conoscenza di base dei processi biologici coinvolti nel sonno, alcuni cambiamenti sensati nello stile di vita e la costruzione di un proprio rifugio del sonno, vi ritroverete rapidamente in un sonno profondo e rigenerante, che vi manterrà più giovani, più sani e con prestazioni al massimo delle vostre capacità mentali.
Consigli pratici:
Iniziare a svegliarsi presto.
Se di solito vi svegliate alle 8:00 ma volete cambiare abitudini, non provate a svegliarvi subito alle 6:00 del mattino.
Sarebbe uno shock per il vostro sistema e creerebbe un’associazione negativa nel vostro cervello, che renderebbe ancora più difficile il giorno successivo.
Invece, spostate gradualmente l’orario della sveglia di 15 minuti ogni mattina, fino a raggiungere il vostro orario di sveglia ideale.
Sarà molto più facile, perché consumerà molta meno forza di volontà.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus