Le donne che hanno lavorato al Jet Propulsion Laboratory durante i suoi decenni formativi, dagli anni ’50 agli anni ’80, sono state una parte vitale di un team che ha rivoluzionato i razzi e l’esplorazione spaziale.
I loro calcoli controllavano le traiettorie e tracciavano le rotte dei satelliti, delle sonde e dei ranger esplorativi della NASA: un compito simile a quello di calcolare come scagliare una freccia contro un bersaglio in movimento a milioni di chilometri di distanza.
In breve, si trattava di un’impresa quasi sovrumana.
Ora, in tempi di maggiore apertura mentale, i loro risultati stanno finalmente ricevendo il riconoscimento che meritano.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus