La prossima volta che aprite un romanzo, rallentate! Assaporate ogni singola parola per comprendere il mondo di significati che si nasconde dietro di esse.
Prestando molta attenzione agli schemi e ai dettagli del discorso, dei dialoghi, della narrazione e persino del fraseggio e della scelta delle parole delle singole frasi, sarete in grado di vedere un romanzo dalla prospettiva del talento letterario che lo ha scritto.
Consigli praticabili:
Scrivi qualcosa che non piacerebbe a tua madre.
Molte preoccupazioni e restrizioni possono impedirci di scrivere liberamente.
“E se il mio romanzo venisse ridicolizzato dalla critica?”, vi chiederete, oppure “E se non piacesse a mia madre?”.
La verità è che per scrivere buona letteratura bisogna smettere di preoccuparsi di ciò che gli altri potrebbero pensare.
Ai loro tempi, molte grandi opere d’arte erano viste come frivole o strane.
Quindi, la prossima volta che non avete il coraggio di scrivere le vostre idee, provate a scrivere qualcosa che non piacerebbe a vostra madre; questo vi infonderà coraggio e vi libererà per trovare la vostra voce.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus