Tutti affrontano problemi, da quelli piccoli come una somma di geometria a quelli grandi come la realizzazione del sogno di una vita.
Per fortuna bastano quattro passi per risolvere qualsiasi problema: scomporlo, vedere cosa lo sta causando, analizzare la causa e, infine, mettere in atto un piano d’azione.
Consigli praticabili:
Usate criteri e valutazioni per scegliere tra diverse opzioni.
Se avete difficoltà a decidere tra due o più opzioni, ad esempio quale scuola frequentare, gli strumenti dei criteri e della valutazione possono essere utili.
Per prima cosa, elencate i criteri che volete usare per valutare le opzioni, come la qualità del programma scientifico della scuola o l’accessibilità della scuola.
Una volta elencati i criteri, decidete l’importanza di ciascuno di essi, utilizzando i segni + e -.
Se non è molto importante, segnatelo con un -.
Se è molto importante, indicatelo con ++ o addirittura +++.
Questo vi permetterà di trovare la soluzione migliore per voi.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus