Può essere difficile lasciare andare le vecchie fonti di felicità o di successo e le convinzioni che sviluppiamo su di esse, ma è possibile cambiare queste convinzioni e trovare nuove fonti di realizzazione.
La chiave è coltivare un’apertura alle possibilità, lasciare andare le paure e unire le forze con altre persone nel nostro viaggio attraverso la vita.Consigli praticabili:Esaminare le proprie convinzioni.
Per esaminare le vostre convinzioni, potete iniziare a dividerle in due categorie: Le vostre convinzioni di base sono i vostri valori e principi guida – le cose a cui tenete, che volete vedere accadere nel mondo e che vi danno un senso di scopo.
Si può spaziare dalla convinzione di difendere i diritti umani o di voler alleviare le sofferenze altrui, al credere in se stessi e all’idea che la propria esistenza serva a uno scopo più grande.
Queste convinzioni non cambiano, almeno non a breve termine.
Intorno ad esse, si acquisiscono molte altre convinzioni, più flessibili e fugaci.
Molte di esse hanno a che fare con il modo in cui pensate di dovervi avvicinare alle vostre convinzioni fondamentali.
Sono queste le convinzioni che vale la pena esaminare ed eventualmente cambiare.
Per esempio, una persona che vuole aiutare gli altri potrebbe pensare che fare il medico sia il modo migliore per farlo, ma, riflettendoci, potrebbe decidere di farlo scrivendo libri, una consapevolezza che l’autore stesso ha avuto.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus