Molti di noi si limitano con false convinzioni sulla propria intelligenza o su altre capacità.
Ma la verità è che non è necessario nascere geniali per avere successo.
È sufficiente coltivare le proprie capacità e la propria motivazione.
Lo si fa identificando il proprio scopo e usandolo per spingersi in avanti.
Poi si tratta di scegliere il metodo più adatto tra i tanti metodi di studio, concentrazione, memorizzazione, lettura e riflessione.
Questo renderà il vostro apprendimento davvero illimitato.
Consigli pratici:
Creare una lista di cose da non fare.
Gli elenchi di cose da fare sono un classico della produttività, ma il problema è che non aiutano a stabilire le priorità.
È qui che entra in gioco una lista di cose da non fare.
Per crearne una, individuate innanzitutto tutti i compiti che non potete svolgere a causa di circostanze esterne.
Quindi, scrivete le attività che potreste considerare “lavoro da fare”.
Aggiungete poi tutte le cose che potreste delegare ad altre persone o le attività per le quali avete già un sistema.
E ora avete un elenco di tutto ciò che non dovreste cercare di fare oggi!
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus