L’autoconsapevolezza è la capacità di conoscere i nostri pensieri, sentimenti e comportamenti e di capire cosa gli altri pensano di noi.
È un’abilità vitale nell’ambiente professionale e personale di oggi, ma che spesso ci manca.
Ciò è dovuto a ostacoli interni ed esterni alla società.
La buona notizia? Più si è consapevoli di questi ostacoli, più è facile superarli.
Consigli pratici: piuttosto che un “Meformer”, diventate un “Informer”! La maggior parte di noi utilizza piattaforme di social media come Facebook, Twitter o Instagram.
Le ricerche dimostrano che chi usa i social media rientra generalmente in una delle due categorie: I “Meformer”, che rappresentano circa l’80% degli utenti e che pubblicano per lo più informazioni su se stessi, e gli “Informer”, che comprendono circa il 20% degli utenti e che pubblicano informazioni che non sono immediatamente collegate a loro stessi.
Quindi, se fate parte dell’80%, cercate di sopprimere un po’ di vanità e diventate Informatori.
Passate dall’autoassorbimento alla consapevolezza di voi stessi, postando meno su di voi e più sul mondo che vi circonda.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus