L'innovazione nel territorio

I Thought It Was Just Me (but it isn’t) - Brené Brown
I Thought It Was Just Me (but it isn’t) – Brené Brown

Info Utili

I Thought It Was Just Me (but it isn’t) – Brené Brown

In sintesi

I Thought It Was Just Me (but it isn’t) (2008) è una guida all’emozione viscerale e profondamente umana della vergogna. Questi ammiccamenti spiegano questo sentimento complesso, discutono come nasce e descrivono i modi in cui l’empatia e la connessione con l’altro possono aiutare gli esseri umani a guarire.

Brené Brown

I Thought It Was Just Me (but it isn’t) – Brené Brown

I Thought It Was Just Me (but it isn’t) – Brené Brown

Tutti abbiamo sperimentato la vergogna e tutti la sperimenteremo di nuovo prima o poi.
Piuttosto che cercare di ignorare questa inevitabilità della vita, è essenziale riconoscerla e normalizzarla.
Così facendo, possiamo affrontare in modo costruttivo questa emozione dolorosa, entrare in contatto con gli altri e uscire da un’esperienza difficile con la nostra autostima intatta.

Autore

Brené Brown

Brené Brown è un’assistente sociale e scienziata che ha intervistato centinaia di persone sull’emozione della vergogna. È un’oratrice molto apprezzata, ha tenuto diversi TED Talks ed è autrice di molti altri titoli, tra cui Daring Greatly e The Gifts of Imperfection.

Per chi è I Thought It Was Just Me (but it isn’t) – Brené Brown

Persone che provano vergogna e vogliono sapere come affrontarlaPersone che si arrabbiano senza motivo e finiscono per incolpare gli altriPersone che vogliono sviluppare le loro capacità di empatia
I Thought It Was Just Me (but it isn’t) - Brené Brown

Cerca altri Libri come I Thought It Was Just Me (but it isn’t) – Brené Brown