L'innovazione nel territorio

I is an Other - James Geary
I is an Other – James Geary

Info Utili

I is an Other – James Geary

In sintesi

I Is an Other dimostra che la metafora non è solo uno strumento letterario, ma un modo fondamentale che abbiamo di scoprire e dare senso al mondo. L’autore mostra i vari modi in cui le metafore vengono utilizzate in diversi campi, come la politica, l’economia, la psicologia, la scienza, gli affari e altro ancora.

James Geary

I is an Other – James Geary

I is an Other – James Geary

La metafora non è solo un espediente letterario, ma una parte onnipresente della vita, impiegata in vari campi, tra cui la politica, l’economia e la pubblicità.
Influenza profondamente il nostro pensiero e può essere utilizzata per descrivere nuovi fenomeni quando le parole conosciute ci abbandonano.
Un consiglio utile:
Tenete le orecchie aperte.
La prossima volta che sentite un politico o un opinionista usare metafore nella sua retorica, soffermatevi a pensare quale sia l’implicazione di ogni particolare metafora.
Quale pensate sia l’obiettivo che si prefiggono usando quelle particolari metafore: confondere e manipolare o chiarire? Questo vi aiuterà a rimanere obiettivi anche di fronte ai politici più carismatici.

Autore

James Geary

James Geary è un autore americano che ha scritto il bestseller del New York Times The World in a Phrase: A Brief History of the Aphorism. È l’ex redattore Europa della rivista TIME.

Per chi è I is an Other – James Geary

Chiunque sia interessato a come le metafore sono utilizzate da politici e inserzionisti per manipolarci
Chiunque sia interessato a come aziende e scienziati possono usare metafore per risolvere i problemi
Chiunque sia interessato alla lingua e alla scrittura
I is an Other - James Geary

Cerca altri Libri come I is an Other – James Geary