L'innovazione nel territorio

Headscarves and Hymens - Mona Eltahawy
Headscarves and Hymens – Mona Eltahawy

Info Utili

Headscarves and Hymens – Mona Eltahawy

In sintesi

Headscarves and Hymens (2015) racconta i numerosi abusi subiti dalle donne nel mondo arabo e ciò che le coraggiose attiviste femministe stanno facendo per porre rimedio a queste ingiustizie. Questi ammiccamenti descrivono le varie forme di oppressione che le donne devono affrontare, dal matrimonio infantile ai test di verginità, e chiedono una rivoluzione sessuale nelle nazioni islamiche.

Mona Eltahawy

Headscarves and Hymens – Mona Eltahawy

Headscarves and Hymens – Mona Eltahawy

Ogni giorno, le donne e le ragazze dei Paesi islamici subiscono abusi e repressioni terribili, mentre il mondo guarda dall’altra parte.
Per incoraggiare il cambiamento e ottenere pari diritti per le donne, le donne arabe devono rivendicare i loro diritti e gli occidentali devono essere solidali con loro.

Autore

Mona Eltahawy

Mona Eltahawy è una giornalista egiziano-americana con sede a New York. Si è occupata dell’attualità egiziana e di questioni politiche e sociali generali in Medio Oriente. Headscarves and Hymens è il suo primo libro e amplia il suo controverso articolo del 2012 pubblicato su Foreign Affairs sugli uomini musulmani, intitolato Why Do They Hate Us?

Per chi è Headscarves and Hymens – Mona Eltahawy

Femministe di ogni colore, genere e religioneScienziati politici o sociali interessati alla disuguaglianza di genere nei Paesi arabiTutti coloro che si preoccupano dei diritti umani.
Headscarves and Hymens - Mona Eltahawy

Cerca altri Libri come Headscarves and Hymens – Mona Eltahawy