Per troppi di noi il feedback è una parola sporca.
Quando pensiamo al feedback, pensiamo a qualcosa di raccapricciante.
Ma non è detto che lo sia.
Quando è fatto bene, il feedback può essere il miglior motore della crescita personale e aziendale.
Imparando a rendere il feedback frequente, equo e mirato, possiamo ridurre al minimo la paura e l’ansia che proviamo nei suoi confronti e trasformarlo in una forza positiva per il miglioramento.
Consigli utili:
Fate il test di associazione implicita.
Quando diamo o riceviamo un feedback, siamo influenzati dai nostri stereotipi e pregiudizi radicati.
Per scoprire quanto siete influenzati da concetti come la sessualità o la razza, consultate il Test di associazione implicita, ideato da ricercatori di università come Harvard.
Può essere un modo davvero illuminante per scoprire eventuali influenze che potrebbero impedirvi di dare un feedback davvero equo e privo di pregiudizi.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus