L'innovazione nel territorio

Fashionable Nonsense - Alan Sokal and Jean Bricmont
Fashionable Nonsense – Alan Sokal and Jean Bricmont

Info Utili

Fashionable Nonsense – Alan Sokal and Jean Bricmont

In sintesi

In Fashionable Nonsense (1998), ci immergiamo in alcuni aspetti problematici del postmodernismo, una tendenza intellettuale di moda nelle università di tutto il mondo. Scopriamo come un linguaggio complesso e inaccessibile non sempre si traduca in idee profonde e come la popolarità del nonsense postmoderno possa in realtà danneggiare la società.

Alan Sokal and Jean Bricmont

Fashionable Nonsense – Alan Sokal and Jean Bricmont

Fashionable Nonsense – Alan Sokal and Jean Bricmont

Il postmodernismo è una tendenza intellettuale diffusa nelle università di tutto il mondo.
In sostanza, sostiene che tutti i corpi di conoscenza sono costruiti socialmente.
Ciò significa che non esistono verità oggettive.
Alcuni filosofi postmoderni molto influenti e rinomati impiegano tattiche problematiche che utilizzano e abusano della scienza, finendo per avere un impatto negativo sulla società.

Autore

Alan Sokal and Jean Bricmont

Alan Sokal è professore di fisica alla New York University e autore di Beyond the Hoax. Jean Bricmont è professore di fisica teorica all’Università di Lovanio, in Belgio. È anche coautore di Imperialismo umanitario, insieme a Diana Johnstone.

Per chi è Fashionable Nonsense – Alan Sokal and Jean Bricmont

Lettori che vogliono saperne di più sulla bufala di Sokal
Studiosi e critici del relativismo e dei suoi pericoli impliciti
Studenti critici nei confronti del postmodernismo
Fashionable Nonsense - Alan Sokal and Jean Bricmont

Cerca altri Libri come Fashionable Nonsense – Alan Sokal and Jean Bricmont