È possibile aumentare il proprio livello di intelligenza emotiva, o EQ.
Concentratevi innanzitutto sulla comprensione e sul controllo delle vostre emozioni e dei vostri comportamenti, poi costruite le vostre relazioni prestando attenzione al linguaggio del corpo e rivolgendovi alle persone in modo personale.
Bilanciate le emozioni con il pensiero razionale e non smettete mai di cercare di migliorarvi attraverso il feedback.
Quando si ha un’intelligenza emotiva elevata, non solo ci si relaziona meglio con gli altri, ma si gestisce meglio anche se stessi.
Consigli pratici:
Ascoltare attivamente.
Ascoltare i pensieri degli altri e leggere le loro emozioni è parte integrante di un’elevata QE.
Prestate quindi molta attenzione quando ascoltate: vi permetterà di conoscere meglio la mente di una persona e di dimostrare che vi interessano i suoi pensieri.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus