L’eco-business, in ultima analisi, riguarda l’espansione e il profitto, non la protezione dell’ambiente o la giustizia sociale.
Questo perché le stesse pratiche ecologiche che le aziende utilizzano per risolvere i problemi legati all’acqua, all’energia, ai materiali e ai rifiuti nel breve termine, portano anche a un aumento dei consumi nel lungo termine.
In generale, quindi, molte iniziative “verdi” non portano alcun beneficio all’ambiente.
Un consiglio utile:
Se avete davvero a cuore le questioni ambientali, ignorate la moda ecologica.
Invece di acquistare le credenziali ecologiche dei vari marchi, gli acquirenti possono avere il massimo impatto sull’ambiente diminuendo del tutto i consumi.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus