L’importanza di una scrittura chiara non può essere sottolineata oltre.
Il linguaggio dà forma ai nostri pensieri e alle nostre percezioni e può essere usato sia in modo positivo che negativo.
I politici e le banche a volte utilizzano intenzionalmente un linguaggio astruso per nascondere i loro programmi.
Combattete quindi per la chiarezza! Seguendo alcune semplici linee guida, è possibile rendere la propria scrittura cogente e concisa, e questo sarà un bene per tutti noi.
Consigli pratici:
Attenzione ai pleonasmi.
I pleonasmi sono frasi comuni che sono completamente ridondanti.
Per evitare l’imbarazzo, dovreste evitarli.
Alcuni esempi sono: “sconosciuto anonimo”, “forma circolare”, “collaborare insieme”, “scendere verso il basso”, “nuovo inizio”, “fondersi insieme”, “sprofondare”, “ancora persiste” e “insolitamente strano”.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus