L'innovazione nel territorio

Deep Thinking - Garry Kasparov
Deep Thinking – Garry Kasparov

Info Utili

Deep Thinking – Garry Kasparov

In sintesi

Deep Thinking (2017) analizza il rapporto tra intelligenza umana, scacchi e intelligenza artificiale. Il gran maestro di scacchi Garry Kasparov offre ai lettori uno sguardo sul suo gioco preferito e spiega come i computer abbiano già superato l’intelligenza umana, almeno per quanto riguarda il gioco degli scacchi.

Garry Kasparov

Deep Thinking – Garry Kasparov

Deep Thinking – Garry Kasparov

L’intelligenza artificiale sta rapidamente superando quella umana.
Da oltre 20 anni è in grado di battere giocatori di scacchi di livello mondiale, ma ci si aspetta molto di più.
Per il momento, i computer utilizzano principalmente la forza di calcolo bruta e la loro capacità di elaborare enormi quantità di dati.
Ma una nuova rivoluzione nell’intelligenza artificiale è alle porte.
Se i computer riusciranno ad analizzare i dati, a formulare domande a partire da essi e a sviluppare soluzioni indipendentemente dal contributo umano, allora saremo davvero entrati in una nuova era.

Autore

Garry Kasparov

Garry Kasparov ha dominato il mondo degli scacchi agonistici per molti anni dopo aver vinto il suo primo Campionato mondiale di scacchi nel 1985. È considerato uno dei più grandi giocatori di sempre. È anche un attivista per i diritti umani e un popolare oratore pubblico. Come autore, ha contribuito a pubblicazioni come il Wall Street Journal. Tra gli altri suoi libri ricordiamo How Life Imitates Chess e Winter is Coming.

Per chi è Deep Thinking – Garry Kasparov

Giocatori di scacchi
Appassionati di computer
Lavoratori preoccupati dall’ascesa delle macchine.
Deep Thinking - Garry Kasparov

Cerca altri Libri come Deep Thinking – Garry Kasparov